Tiscali.it
SEGUICI

In E. Romagna evacuate le persone con le case ancora allagate, "rischio epidemie". L'allarme del virologo

Difficoltà di smaltimento delle acque, a Conselice in attività 50 idrovore. Bassetti: "Acque piovane mischiate con i reflui, rischi elevati per la salute"

TiscaliNews   
In E. Romagna evacuate le persone con le case ancora allagate, 'rischio epidemie'. L'allarme del virologo
Zone ancora allagate in Emilia Romagna (Ansa)

La sindaca di Conselice, Paola Pula, ha firmato un'ordinanza che impone ai cittadini delle zone ancora allagate di lasciare le proprie abitazioni per motivi igienico sanitari. La misura, presa in accordo con la Giunta e sentiti i capigruppo, "si è resa necessaria viste le difficoltà di smaltimento delle acque dall'abitato di Conselice, dovuta alle grandi quantità di acqua presente sul territorio. 

"Il nostro unico obiettivo è quello di salvaguardare la salute e la sicurezza delle persone - ha detto la prima cittadina -. Siamo in una situazione difficile ma, insieme, ne usciremo e voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando incessantemente per questo. Al momento non ci sono emergenze sanitarie ma il ristagno dell'acqua, il mancato funzionamento delle fognature, le possibili interruzioni nell'erogazione dell'acqua potabile, la presenza di rifiuti non smaltiti, rendono rischioso permanere nell'abitato ancora allagato", ha spiegato Pula.

Sui canali Zaniolo e Destra Reno "stanno ricevendo acqua molto lentamente", ha detto Elvio Cangini, direttore dell'area tecnica del Consorzio di bonifica della Romagna occidentale. Nella zona si sta lavorando contemporaneamente con 50 idrovore per riversare l'acqua verso i fiumi Reno e Santerno. "Nonostante ciò, e a causa della particolare morfologia del territorio, si prevede che la situazione possa risolversi non prima di una settimana", ha aggiunto CAngini. 

L'allarme di Bassetti: evacuare le zone allagate

"C'è stata" in Emilia Romagna dopo l'alluvione "una complessiva sottovalutazione del rischio sanitario, nel senso che già una settimana fa avevo avvertito del pericolo di una commistione tra acque reflue e fognarie, carcasse di animali morti e acqua piovana". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova.

Spiega il virologo che avviene una contaminazione tra le acque piovute dal cielo in abbondanza e quelle fognarie che possono così dare origine a infezioni. La soluzione è evacuare le persone dalle zone allagate. "Il rischio sanitario ora è elevato - dice il medico -, ci sono state le prime segnalazioni di ricoveri in ospedale per gastroenteriti e ce ne saranno molte altre. Non si deve avere contatto con l'acqua, anche se si indossano gli stivali o i guanti, è contaminata. Non è un'emergenza ma c'è il rischio che si creino dei focolai", ha sottolineato l'esperto. Quindi vaccini, come il richiamo per il tetano e anche l'anti-epatite A, si può pensare di fare l'antitifica". Poi le malattie che si trasmettono "per la via oro-fecale su cui non si può fare molto: Escherichia Coli, Shigellosi". 

TiscaliNews   

I più recenti

Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...