Tiscali.it
SEGUICI

Equipe medici Bollate, 'Vallanzasca va curato e non in carcere'

di Ansa   
Equipe medici Bollate, 'Vallanzasca va curato e non in carcere'

(ANSA) - MILANO, 19 GIU - L'ambiente "carcerario" è "carente nel fornire" le cure di cui ha bisogno e gli "stimoli cognitivi" e per questo andrebbe trasferito in un "ambito residenziale protetto", in un "luogo di cura esterno", data la sua "patologia". Lo scrive l'equipe di medici del carcere milanese di Bollate in una relazione, facendo riferimento alle condizioni di Renato Vallanzasca, 74 anni, ex protagonista della mala milanese degli anni '70 e '80 e che ha già trascorso oltre mezzo secolo di vita da detenuto. La relazione medica è stata acquisita dai suoi legali, gli avvocati Corrado Limentani e Paolo Muzzi, che puntano a presentare una nuova richiesta di differimento pena, con detenzione domiciliare in una struttura adatta, per motivi di salute per Vallanzasca, dato che da tempo, anche attraverso il lavoro di propri consulenti, lamentano che il 74enne non possa più stare in carcere, perché soffre di un decadimento neurologico e cognitivo.

Tra l'altro, oggi Vallanzasca è arrivato in udienza davanti ai giudici della Sorveglianza, perché di recente gli sono stati revocati i permessi premio per frequentare una comunità, dove andava almeno una volta alla settimana. La difesa ha presentato un reclamo contro il provvedimento, che si discute oggi. Per la Sorveglianza le sue condizioni fisiche e psichiche sono tali che quella comunità non gli può garantire l'assistenza necessaria, ma secondo i suoi difensori in quel luogo c'è, invece, assistenza e gli è utile comunque per alleviare il decadimento delle condizioni di salute. Dopo l'udienza sul reclamo, i giudici (togati Di Rosa e Caffarena) decideranno nei prossimi giorni se accogliere o meno il ricorso difensivo e permettere a Vallanzasca di frequentare un ente esterno con permessi premio. Diversa sarà la strada dell'istanza per la detenzione domiciliare in una casa di cura. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
25 aprile, cortei per gli 80 anni della Liberazione: occhi puntati su Milano e Roma
25 aprile, cortei per gli 80 anni della Liberazione: occhi puntati su Milano e Roma
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...