Tiscali.it
SEGUICI

Docente denuncia, 'punito per aver denunciato odio anti Israele'

di Ansa   
Docente denuncia, 'punito per aver denunciato odio anti Israele'

(ANSA) - MILANO, 07 FEB - "Punito per aver denunciato l'odio contro Israele in occasione del Giorno della memoria". É quanto denuncia al magazine online Mosaico, sito ufficiale della comunità ebraica di Milano, Andrea Atzeni, un insegnante di storia e filosofia al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Milano. La mattina del 27 gennaio Giorno della memoria dedicato alle vittime della Shoah i membri di un collettivo del liceo sono passati nelle aule, come aveva preannunciato l'istituto in una mail, per parlare con gli studenti del Giorno della Memoria, facendolo "senza mai nominare Israele", racconta il docente.

L'insegnate spiega poi di avere trovato il volantino del collettivo, che la scuola aveva vietato di propagandare, "pieno zeppo di stereotipi malevoli nei confronti d'Israele". E nonostante in teoria fosse per la Giornata della Memoria, "il 75% del testo non c'entrava niente con essa, ma era per accusare Israele di genocidio e di essere nato nel '48 occupando terre altrui - spiega -. Essenzialmente, quelli del collettivo sono andati nelle classi per riportare il contenuto del volantino". Atzeni decide quindi di mandare una email a studenti e docenti, scrivendo qualche riga di protesta e facendo presente che è inutile vietare il volantino scritto "se poi si autorizzano questi studenti a propagandare le stesse menzogne nelle classi". Un'altra azione di Atzeni, come spiega ancora Mosaico, è stata fotografare lo striscione filopalestinese nel cortile della scuola e mandare la foto "ai colleghi e al consiglio d'istituto, dove ci sono anche i rappresentanti dei genitori, facendo presente che era una cosa vergognosa". "Dopo qualche giorno, mi ha chiamato la dirigente d'istituto, che ha formalizzato per iscritto un addebito disciplinare nei miei confronti - conclude -. In sostanza, è un invito a discolparmi, dove mi accusa di essere venuto meno ai miei doveri di docente e di aver violato la norma che regola l'utilizzo della posta elettronica a scuola". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...