Tiscali.it
SEGUICI

Difesa, Mauro: "Sovranità europea ineludibile

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 24 apr. (askanews) - "Noi non possiamo immaginare le istituzioni europee come un dato di fatto ineluttabile: sono un luogo di negoziato continuo che abbraccia sia la sfera più propriamente politica sia quella commerciale e di relazioni internazionali". Lo ha detto Mario Mauro, già eurodeputato e presidente del Centro Studi Meseuro, intervenuto questa mattina a Largo Chigi, il format di The Watcher Post. "Credo che questa consapevolezza dello scenario internazionale sarà una leva non eludibile per i paesi membri dell'Unione, non tanto per cedere sul tema della cessione di sovranità, quanto piuttosto per scoprire che esiste una dimensione di sovranità europea che è quella di cui hanno bisogno gli europei oggi, per recuperare il proprio ruolo di attori sul teatro della pace e della guerra: quando c'è stata la conferenza di Yalta, nel '45, il mondo era popolato da 2 miliardi e mezzo di persone e gli europei erano 500 milioni e contavano tanto, non solo perché erano un quinto della popolazione mondiale ma perché avevano tutta la tecnologia e la scienza allora.

Oggi siamo quasi 8 miliardi e gli europei sono sempre 500 milioni, ma sono molto più vecchi, con un'età media di 46 anni a fronte dei 18 anni di un continente come l'Africa con una popolazione di 1 miliardo di persone". E conclude: "Il teorico dell'integrazione europea è stato il conservatore britannico Winston Churchill che, nel discorso di Zurigo del '45, parlava proprio di Stati Uniti d'Europa, legandoli alla difesa. Abbiamo un compito fondamentale: che gli Stati membri interpretino la propria difesa della nazione come la necessità di implementare la dimensione della sovranità europea".

di Askanews   
I più recenti
Scoperta proteina 'brucia-grassi': come funziona
Scoperta proteina 'brucia-grassi': come funziona
Scoperta proteina 'brucia-grassi': come funziona
Scoperta proteina 'brucia-grassi': come funziona
Tour Vespucci, la tappa di Mascate si chiude con 34 mila visite
Tour Vespucci, la tappa di Mascate si chiude con 34 mila visite
Il collegamento diretto tra l'Alto Adige e la Lombardia e' realta'
Il collegamento diretto tra l'Alto Adige e la Lombardia e' realta'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...