Tiscali.it
SEGUICI

Dossier, l'inchiesta sull'uso dei dati partita dopo la denuncia del ministro Crosetto: 15 indagati tra cui giornalisti e un giudice antimafia

A procedere è la procura di Perugia. Il fascicolo era stato aperto inizialmente a Roma dopo la pubblicazione di notizie riguardanti la precedente attività professionale di Crosetto. Nei guai anche il giudice antimafia Antonio Laudati: è accusato di dossieraggio

Carlo Ferraioli di Carlo Ferraioli   
Dossier, l'inchiesta sull'uso dei dati partita dopo la denuncia del ministro Crosetto: 15 indagati tra cui giornalisti e un giudice antimafia
Foto Ansa

Ha riguardato anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, oltre a numerosi altri personaggi, l'attività di dossieraggio attraverso banche dati della procura nazionale antimafia che è al centro dell'indagine della procura di Perugia. Gli accertamenti saranno quindi mirati ora a stabilire da chi e per quali motivi siano state utilizzate le informazioni. Se per scopi giornalistici o altro. I magistrati perugini guidati da Raffaele Cantone hanno lavorato in questi mesi nel massimo riserbo. L’indagine risale infatti al 3 agosto scorso. Dagli ambienti giudiziari filtra ora rammarico per le notizie finite sui mezzi d'informazione che rischierebbero - secondo quanto si apprende - di danneggiare l'indagine.

A risultare indagate per le presunte attività di dossieraggio sugli accessi abusivi alle banche dati con le segnalazioni di operazioni finanziarie sospette sono una quindicina di persone, tra loro anche diversi giornalisti e il giudice antimafia Antonio Laudati, il quale deve essere ancora sentito dai magistrati. Si sarebbe invece avvalso della facoltà di non rispondere Pasquale Striano, tenente della guardia di finanza già in servizio alla procura antimafia, al quale vengono contestati centinai di accessi abusivi.

Laudati e Striano erano in servizio nello stesso ufficio. Laudati - in base a quanto viene scritto da diverse testate nazionali - ha ricevuto un mandato a comparire ma non si sarebbe presentato all'interrogatorio. A Laudati - che era stato in passato responsabile del servizio Sos (Segnalazioni operazioni sospette) - sarebbero contestati casi di dossieraggio, alcuni anche non strettamente legati a personaggi pubblici. "Sono sicuro di poter chiarire tutto", ha però detto al quotidiano 'la Repubblica'. A Perugia, Striano è indagato per accesso abusivo al sistema informatico ma ha sempre sostenuto di avere agito con correttezza.

A sinistra, il magistrato antimafia Antonio Laudati

Tra gli spiati anche Santanchè, La Russa, Verdini, Renzi e Totti

Oltre a Guido Crosetto, tra le vittime di dossieraggio ci sono anche Daniela Santanchè, Ignazio La Russa, Denis Verdini, Matteo Renzi, Francesco Totti e il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina. Crosetto ad agosto aveva denunciato il tutto in seguito a un articolo del quotidiano 'Domani' che parlava dei compensi ricevuti da parte di Leonardo e altre aziende di armi italiane. Le indagini della procura di Roma avevano portato a individuare quale fosse l'autore di tali accessi, accessi a banche dati pubbliche ritenute dai magistrati presumibilmente non leciti. A Laudati sono stati contestati quattro casi di dossieraggio. Ma Striano era la persona che materialmente accedeva alle banche dati su richiesta di soggetti esterni. E talvolta queste informazioni finivano sui giornali. Ma anche ad altri soggetti beneficiari delle informazioni riservate.

Carlo Ferraioli di Carlo Ferraioli   
I più recenti
Polemiche per voli a pagamento con jet militari sulle Dolomiti
Polemiche per voli a pagamento con jet militari sulle Dolomiti
Donna aggredita per strada a Genova, arrestato 20enne
Donna aggredita per strada a Genova, arrestato 20enne
E' morto a 91 anni il celebre storico Lucio Villari
E' morto a 91 anni il celebre storico Lucio Villari
Gli Stati Generali di libertà è democrazia a Roma
Gli Stati Generali di libertà è democrazia a Roma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...