Tiscali.it
SEGUICI

Debutta ItPROM, Associazione Italiana di Medicina Probiotica

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 28 nov. (askanews) - Dopo Germania e Austria, l'Institut AllergoSan si fa promotore anche in Italia di un autorevole consesso internazionale dedicatoalla ricerca sul microbioma intestinale. La prima edizione dell'evento, promosso dall'Associazione Italiana di Medicina Probiotica (ItPROM), si è infatti aperto a Roma con la partecipazione di studiosi di fama internazionale.L'obiettivo è quello di rafforzare la consapevolezza del ruolo primario che l'intestino e il microbioma intestinale rivestono per la salute di ognuno. La neonata Associazione Italiana di Medicina Probiotica (ItPROM) si propone, inoltre, di incentivare la ricerca scientifica sul microbioma umano e sull'impiego di probiotici e prebiotici di rilevanza medica, ma soprattutto direndere accessibili le nuove conoscenze agli addetti ai lavori interessati ai temi della ricerca, della prevenzione e delle terapie specifiche povere di effetti collaterali tramite eventi formativi di alto livello.

Il tutto nello spirito di una medicina mirante a combattere le cause e non solo i sintomi dellemalattie."Abbiamo la necessità oggi in un mondo dove le conoscenze sul microbioma gastrointestinale stanno crescendo come una valanga di selezionare tutte le conoscenze per traslarle nella pratica clinica", afferma il Prof. Peter Malfertheiner, Presidente ItPROM.L'Institut AllergoSan è pioniere della ricerca sul microbioma, con numerosi riconoscimenti internazionali. L'indagine sul microbioma e sulla sua rilevanza in termini di salute e qualità della vita è al centro delle attività dell'Institut AllergoSan fin dalla sua fondazione più di trent'anni fa."Per me la cosa più importante è che oggi le indicazioni specifiche per i probiotici ci portano a considerare che operano non solo come prevenzione ma anche come terapia in molte malattie per le quali vengono impiegati farmaci antibiotici", sottolinea Anita Frauwallner, Fondatrice e CEO dell'InstitutAllergoSan.Per far sì che ogni consumatore ottenga il probiotico più rispondente alle proprie esigenze, è decisiva la consulenza da parte di esperti della salute. L'Institut AllergoSan dispone di numerosi addetti con background medico-scientifico e arruola formatori d'alta caratura per la preparazione e l'aggiornamento di farmacisti, medici e terapeuti, affinché queste figureprofessionali chiave possano restare sempre al corrente degli ultimi sviluppi.

di Askanews   

I più recenti

Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Campionato di scacchi, vincono Luca Moroni e Olga Zimina
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave 13enne
Sale per gioco sul tetto della palestra e cade, grave 13enne
Carceri: Osapp, 40 aggressioni in un anno, più che nel 2022
Carceri: Osapp, 40 aggressioni in un anno, più che nel 2022
Arianna Meloni, il governo non sta sbagliando un colpo
Arianna Meloni, il governo non sta sbagliando un colpo

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...