Tiscali.it
SEGUICI

Paniccia (Asce), a Ucraina presto aiuti Usa per 60 mld dollari

di Ansa   
Paniccia (Asce), a Ucraina presto aiuti Usa per 60 mld dollari

(ANSA) - UDINE, 11 APR - Nell'arco di due settimane, "contrariamente alle previsioni di gran parte della stampa europea e americana, i 60 miliardi di dollari di aiuti, oggi bloccati dallo scontro tra Biden e Repubblicani, saranno inviati all'Ucraina consentendole così di resistere alla possibile offensiva russa e alla avanzata in atto destinata alla conquista totale del Donbass". Lo ha detto all'ANSA a margine di un incontro diplomatico a Udine il professor Arduino Paniccia, presidente Asce, Scuola Competizione Economica Internazionale, esperto di "conflitti" globali, riportando alcune informazioni raccolte da "fonti e contatti intelligence recenti". Secondo quanto appreso da Paniccia, assiduo osservatore degli scenari europei e internazionali, e alla luce di ciò che emerge da analisi degli attuali assetti geopolitici, "sarà sicuramente consegnata a Kiev anche la dozzina di F-16 prima del prossimo mese di luglio".

Il presidente Asce si sofferma poi sui recenti nuovi contatti tra la Francia e Sergej Kužugetovič Šojgu, Ministro della difesa della Federazione Russa, "partendo dalla volontà di affrontare insieme il pericolo Isis". L'analista prende dunque in considerazione "lo stato dell'arte" dell'attacco Isis a Mosca dello scorso marzo, con la strage nella sala da concerti Crocus nella quale sono morte centoquaranta persone. "Le modalità dell'attacco sono state simili agli attentati terroristici di venti anni fa - afferma Paniccia -, con un'evidente escalation. Diverse informazioni, comprese quelle provenienti dagli Usa, davano in crescita attività terroristica sul suolo russo. Solo poche settimane fa era stato sventato un attacco alla sinagoga da parte di elementi caucasici". Secondo Paniccia, dunque, "l'allargamento del conflitto, parte integrante della guerra ibrida russa, ha portato alla tradizionale frattura tra califfato e Iran. Le forze jihadiste sunnite non lasceranno che sia l'Iran a dominare sul terrorismo mediorientale caucasico. Gli attacchi dell'Isis sono quindi destinati ad aumentare in tutta area". L'analista infine conclude: "L'unico, ancora modesto punto positivo, è che il Dipartimento di Stato degli Usa, per la prima volta dall'inizio della guerra contro il califfato, ha parlato di 'pericolo comune', e questo nel tempo potrebbe essere un motivo per avviare con la Russia trattative sulla questione Ucraina". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Neonata sequestrata, clinica 'donna entrata in orario di visita'
Neonata sequestrata, clinica 'donna entrata in orario di visita'
Neonata sequestrata, fermati sono marito e moglie
Neonata sequestrata, fermati sono marito e moglie
Neonata rapita riportata in clinica a bordo di un'ambulanza
Neonata rapita riportata in clinica a bordo di un'ambulanza
Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata da polizia
Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata da polizia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...