Tiscali.it
SEGUICI

Csm, al plenum su nomine ok a proposta con correttivi

di Ansa   
Csm, al plenum su nomine ok a proposta con correttivi

(ANSA) - ROMA, 03 DIC - Passa al plenum del Csm la proposta sulle nomine delle figure apicali degli uffici giudiziari che lascia maggiore discrezionalità all'organo di autogoverno della magistratura. La proposta, sostenuta in un'inedita alleanza da Area (la principale corrente progressista) e Magistratura indipendente (storicamente filo governativa), apporterebbe dei correttivi ma sarebbe però basata su una logica che si muove nel perimetro della tradizione, conservando maglie larghe sulle nomine proprio nel riconoscimento dell'autonomia del Csm.

Come spiega una nota del Consiglio, il Testo unico sulla dirigenza giudiziaria "individua i requisiti per il conferimento e la conferma degli incarichi direttivi e semidirettivi negli uffici giudiziari sulla base del merito e delle attitudini". "All'esame dell'Assemblea plenaria sono state sottoposte dalla Quinta Commissione due proposte, nell'intento condiviso di assicurare merito e trasparenza nel conferimento degli incarichi. La proposta 1, presentata dai consiglieri Ernesto Carbone, Maurizio Carbone ed Eligio Paolini, si concentra sui criteri di esperienza specifica senza attribuzione di punteggi agli aspiranti superando la distinzione tra indicatori generali e specifici. La proposta 2, presentata dai consiglieri Domenica Miele e Michele Forziati, opta per la valutazione degli aspiranti secondo punteggi, con una griglia definita in relazione ai parametri di legge". "All'esito della discussione l'Assemblea plenaria ha approvato a maggioranza, con emendamenti, la proposta 1, con 16 voti a favore, 14 contrari e l'astensione del vice presidente". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Stop a false recensioni online, al via le nuove norme
Stop a false recensioni online, al via le nuove norme
Stop treni alla stazione Termini,ritardi e cancellazioni
Stop treni alla stazione Termini,ritardi e cancellazioni
Addio a Furio Colombo, una lunga carriera e la Giornata della Memoria
Addio a Furio Colombo, una lunga carriera e la Giornata della Memoria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...