Tiscali.it
SEGUICI

A Bari crolla una palazzina pericolante, già sgomberata. Si teme per un'anziana dispersa

I Vigili del Fuoco hanno avvertito il suono del suo telefonino tra le macerie, alimentando la speranza di trovarla ancora viva. La figlia della donna è sul posto in attesa di notizie.

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

A Bari continua la corsa contro il tempo per trovare eventuali dispersi sotto le macerie della palazzina crollata in via De Amicis, una zona semicentrale della città. L'attenzione è rivolta a una donna anziana che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere rimasta nell’edificio nonostante l’ordinanza di sgombero.

Vigili del Fuoco e unità specializzate al lavoro

Sul posto sono al lavoro i Vigili del Fuoco, supportati dalla squadra Usar (Urban Search and Rescue), specializzata nei soccorsi tra le macerie in caso di crolli, terremoti o dissesti strutturali. In azione anche unità cinofile e droni, mentre l’intera zona è stata delimitata per ragioni di sicurezza. I Vigili del Fuoco hanno avvertito il suono del suo telefonino tra le macerie, alimentando la speranza di trovarla ancora viva. La figlia della donna è sul posto in attesa di notizie.

Le cause del crollo

Dai primi accertamenti, il crollo sarebbe stato causato dal cedimento di un pilastro centrale. L’edificio era stato dichiarato inagibile nel febbraio 2024, sgomberato e puntellato proprio a causa di problemi statici. I lavori di consolidamento erano stati avviati solo una settimana fa, un dettaglio che ora solleva forti interrogativi.

Rischi per gli edifici adiacenti

I tecnici del Comune e i Vigili del Fuoco stanno valutando se vi siano rischi per la palazzina adiacente, che potrebbe essere evacuata. Due edifici vicini sono già stati sgomberati, poiché una parte della struttura crollata è rimasta ancorata alla palazzina limitrofa, aumentando il rischio di nuovi cedimenti.

Le dichiarazioni del sindaco Leccese

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha raggiunto il luogo del disastro e ha dichiarato: "Dobbiamo capire se qualcuno ha trasgredito l’ordinanza di sgombero e ha continuato a vivere negli appartamenti. La priorità è verificare se c’erano persone all’interno."

Leccese ha poi sottolineato che l’ordinanza di sgombero del 24 febbraio 2024 evidenziava già i pericoli dell’edificio e invitava i proprietari a predisporre un progetto di consolidamento statico. Tuttavia, i lavori sono iniziati soltanto una settimana fa, senza tenere conto delle criticità segnalate dai tecnici comunali.

 

Protezione Civile e soccorsi mobilitati

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha dichiarato di aver messo a disposizione uomini e mezzi della Protezione Civile regionale per supportare le operazioni di soccorso e assistere le famiglie evacuate. Sul posto sono presenti anche unità cinofile da ricerca in catastrofe e tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Puglia. L’intera area è stata interdetta al traffico e le operazioni di ricerca e messa in sicurezza proseguono senza sosta.

TiscaliNews   
I più recenti
Garlasco, si cerca il Dna anche su yogurt e confezione di tè
Garlasco, si cerca il Dna anche su yogurt e confezione di tè
Omicidio-suicidio, corpi dei coniugi trovati dalla figlia
Omicidio-suicidio, corpi dei coniugi trovati dalla figlia
Ordini infermieri: In dirittura d'arrivo 3 nuove lauree magistrali specialistiche
Ordini infermieri: In dirittura d'arrivo 3 nuove lauree magistrali specialistiche
Il Paradiso caduto di Tosatti: specchio della nostra Apocalisse
Il Paradiso caduto di Tosatti: specchio della nostra Apocalisse
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...