Tiscali.it
SEGUICI

Covid, Manca (Polimi): in alcune Regioni si muore 9 volte di più

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 16 feb. (askanews) - "La situazione attuale della pandemia in Italia è relativamente stabile, nel senso che non stiamo scendendo con la velocità attesa. In alcune regioni, tra tutte la principale per dimensioni è la Lombardia, abbiamo una costanza ad esempio degli ospedalizzati oramai da 45 giorni. Questo comporta il fatto che abbiamo un continuo apporto purtroppo di persone che muoiono, su base giornaliera, superiore a quanto dovrebbe essere rispetto alle attese e anche a quanto è successo nella prima ondata".

Lo afferma il professor Davide Manca, autore di un Bollettino giornaliero sulla pandemia in Lombardia e nel resto d'Italia."Ci sono delle regioni critiche - aggiunge Manca - in questo momento la provincia autonoma di Bolzano, l'Umbria, alcune zone della Toscana, il Friuli, che hanno una incidenza per numero di casi e per decessi decisamente superiore. Ci sono delle differenze tra regioni, su base centomila abitanti, quindi normalizzata sugli abitanti della regione, addirittura di fattore 8/9, cioè ci sono Regioni in cui muoiono 9 volte più persone che in altre regioni".Per quanto riguarda i vaccini negli ultimi tre giorni abbiamo avuto una capacità di somministrazione di vaccini significativamente inferiore alla media degli ultimi 50 giorni, quindi stiamo sottoperformando. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che si sono praticamente concluse le vaccinazioni a tutto il personale ospedaliero medico e si stanno per avviare con varie tempistiche le vaccinazioni alla popolazione ultraottantenne. In questo momento comunque la variabile più critica è il numero di dosi a disposizione, quelle consegnate e distribuite alle singole regioni e province autonome.

di Askanews   
I più recenti
Maltempo, Ciciliano: La stima dei danni la faremo a bocce ferme
Maltempo, Ciciliano: La stima dei danni la faremo a bocce ferme
Maltempo: crolla muro di cinta di dimore storiche nel Comasco
Maltempo: crolla muro di cinta di dimore storiche nel Comasco
A Trieste manifestazione solidarietà con studenti Belgrado
A Trieste manifestazione solidarietà con studenti Belgrado
Gallo: 'Pazzali chiese ricerche con indagini Visibilia in corso'
Gallo: 'Pazzali chiese ricerche con indagini Visibilia in corso'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...