Tiscali.it
SEGUICI

Covid Italia oggi, varianti Eris e Pirola: il punto

di Adnkronos   
Covid Italia oggi, varianti Eris e Pirola: il punto

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) - Eris si conferma la variante Covid predominante in Italia, mentre non è stata ancora rilevata Pirola. Secondo il report di monitoraggio settimanale Covid-19, a cura del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità, al 18 settembre "non risultano depositati nella piattaforma I-Co-Gen sequenziamenti attribuibili al lignaggio di recente designazione BA.2.86, oggetto di monitoraggio da parte di Ecdc e organizzazione mondiale della sanità, caratterizzato dalla presenza di numerose mutazioni nella proteina Spike".

Si osserva, invece, "una predominanza di sequenze riconducibili a EG.5", arrivata al 34,2%. I dati ad oggi disponibili mostrano che i vaccini di nuova formulazione, basati su XBB.1.5, presentano una buona risposta anche contro EG.5.1, evidenzia il report. Si conferma "la cocircolazione di ceppi virali ricombinanti omicron riconducibili a XBB, di cui il 17,9% XBB.1.5". Nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre, EG.5.1 "è risultato il sotto-lignaggio più frequente (13,6%). In espansione XBB.1.5.70 e GE.1".

di Adnkronos   

I più recenti

Vocale della donna uccisa ad un'amica, 'mi ha alzato le mani...'
Vocale della donna uccisa ad un'amica, 'mi ha alzato le mani...'
Etna dà spettacolo con fontana di lava e trabocchi
Etna dà spettacolo con fontana di lava e trabocchi
Cambiano ruota a tir, crick cede e restano schiacciati
Cambiano ruota a tir, crick cede e restano schiacciati
Il Senato si illumina di rosso la Giornata mondiale contro l'Aids
Il Senato si illumina di rosso la Giornata mondiale contro l'Aids

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...