Tiscali.it
SEGUICI

Covid, estate senza mascherine? No da 7 italiani su 10. Sondaggio Emg/Adnkronos

di Adnkronos   
Covid, estate senza mascherine? No da 7 italiani su 10. Sondaggio Emg/Adnkronos

(Adnkronos) - Tempo due mesi e potremo togliere la mascherina? Sarebbe questa la valutazione che si sta facendo in questi giorni, considerato l'andamento del contagio da covid e l'avanzata della campagna vaccinale. Lo ha lasciato intendere il premier Mario Draghi. Lo ha ribadito il portavoce del Comitato tecnico scientifico Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di Sanità. L'obiettivo, insomma, sarebbe quello di un'estate senza l'assillo della mascherina. Eppure i cittadini non sembrano avere così tanta fretta di abbandonare il principale strumento di prevenzione personale, una presenza costante per tutti nell'ultimo anno.

Sette italiani su dieci infatti continueranno ad usarla per sicurezza. E tra gli 'affezionati' alla mascherina il 55% è under 35. Solo un italiano su quattro afferma che smetterà di usare la mascherina appena possibile perché si sente sicuro. E' quanto emerge da un sondaggio Emg-Different/Adnkronos. Alla domanda 'si va verso un'estate senza mascherine, lei come si comporterà?' il 65% del campione risponde che continuerà ad indossarla per sicurezza; solo il 27% smetterà di usare la mascherina perché si sente sicuro (l'8% preferisce non rispondere). Tra coloro che dichiarano che continueranno ad usare la mascherina, il 64% uomini e il 66% donne. Diversificata la risposta a seconda delle fasce d'età: tra chi non vuole abbandonare la mascherina, il 55% ha meno di 35 anni, il 72% ha tra i 35 e i 54, il 65% ha più di 55 anni. Più equilibrate le risposte in base all'area geografica: si va dal 67% al Centro e nelle Isole, al 65% al Sud, al 64% al Nordovest, al 63% al Nordest. Il sondaggio, rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne per sesso, età, regione, classe d'ampiezza demografica dei comuni, è stato realizzato il 24 maggio 2021 con il metodo della rilevazione telematica su panel, su un campione di 1.525 casi (universo: popolazione italiana maggiorenne) e presenta un intervallo fiduciario positivo/negativo del 2,3%. Totale contatti: 2.000, tasso di risposta 76%; rifiuti/sostituzioni 475 (tasso di rifiuti 24%). .

di Adnkronos   
I più recenti
L'omaggio delle massime autorità spirituali ebraiche, Di Segni e Fadlun, al feretro papale a Santa...
L'omaggio delle massime autorità spirituali ebraiche, Di Segni e Fadlun, al feretro papale a Santa...
Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso 13enne
Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso 13enne
Ecco dove sara' sepolto Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus
Ecco dove sara' sepolto Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...