Covid, Cartabellotta: "Cala la mortalita' per la prima volta dal 2020, virus ai titoli di coda"

di Ansa

A febbraio 2023 l'indicatore e' sceso al di sotto della linea di base (-2% rispetto alla media di decessi per lo stesso periodo nel 2016-2019). In Italia l'eccesso di mortalita' a febbraio 2023 sale dello 0,8%, dopo il -4,7% di gennaio. "Questo ci dice che la circolazione virale e' contenuta, il combitato di immunita' naturale piu' immunita' vaccinale costituisce barriera per il virus".

Spiega il presidente della fondazione GIMBE, Nino Cartabellotta. "Non e' omogenea in tutti i paesi ma si puo' dire che il covid e' ai titoli di coda". Le differenze restano per la qualita' dell'assistenza sanitaria. "In Italia tra la regione dove si vive di piu', la provincia di Trento, e la regione dove si vive di meno, la Campania, c'e' una differenza di tre anni e mezzo". Continua Cartabellotta, mentre prima si viveva piu' a lungo al sud per via del minor inquinamento e della dieta mediterranea adesso si vive piu' a lungo al nord per via della sanita' pubblica piu' funzionante.