Tiscali.it
SEGUICI

Cortellesi: ad Amatrice disagio sociale enorme dopo sisma 2016

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Ferrara, 21 set. (askanews) - "La situazione ad Amatrice non è delle più rosee: è stato fatto molto, ma c'è tantissimo da fare. Siamo a una ricostruzione materiale del 30% ma c'è un disagio sociale enorme che si è creato dopo il sisma dovuto allo smembramento della popolazione che non ha più un'identità vera". A spiegarlo è Giorgio Cortellesi, sindaco del centro dell'alto Lazio colpito nel 2016 dal terremoto, in occasione di un incontro a RemTech Expo a Ferrara.

"Sette anni sono lunghi e in questo momento ci si rende veramente conto di ciò che è accaduto - ha aggiunto Cortellesi -. Mentre prima c'era tutta l'attenzione, tutto l'apporto e il conforto dell'Italia intera questo va scemando e ci si rende conto che per ritornare alla vera normalità ci vorranno ancora molti anni".Il disegno di legge sul Codice della ricostruzione approvato dal Consiglio dei ministri e in discussione in Parlamento "è importantissimo - ha spiegato il sindaco -, è stato caldeggiato da me anche ai governi precedenti perché abbiamo visto che in occasione soprattuto dei sismi Emilia, L'Aquila e Amatrice hanno norme completamente diverse, rinnovate ogni volta, strutture rinnovate ogni volta e personale non qualificato che viene rinnovato ogni volta e impreparato per gestire la seconda fase dell'emergenza, forse quella più importante".

di Askanews   

I più recenti

Militari morti in incidente, domani i funerali a Taranto
Militari morti in incidente, domani i funerali a Taranto
Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze
Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze
'No alla guerra', finita occupazione facoltà Economia a Trieste
'No alla guerra', finita occupazione facoltà Economia a Trieste

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...