Tiscali.it
SEGUICI

Coronavirus e dieta: "Meglio cibi colorati e a piccole dosi"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 27 mar. (askanews) - Il periodo di inattività forzata e le misure restrittive che costringono a stare a casa per bloccare il contagio da coronavirus hanno creato problemi, anche seri, legati all'alimentazione: si mangia troppo, e spesso male. Abbiamo raccolto i consigli di alcuni esperti del settore.Emma Balsimelli, nutrizionista: "Regola numero uno: cercare di dare una programmazione settimanale rispetto ai cibi da assumere, in modo da poter sporzionare e combinare in modo ottimale i cibi. Mi raccomando: usate cibi sazianti, via libera a pop corn fatti in casa, lo yogurt intero a un gusto che desiderate messo nelle formine salvaghiaccio e usato nei momenti di stress e fame nervosa per placare le nostre papille gustative, così come delle caramelle di menta ghiacciata, in modo da anestetizzare un po' e darci qualche momento per resistere alle tentazioni.

Tenete in casa solo materie prime da cucinare, quindi fresche: frutta, verdura, legumi. E cercate di assumere cibi in piccole quantità in modo da ingannare il cervello e far sì che rispetto a dei tagli più grossi le calorie si riducano. Inoltre cercate di usare piatti piccoli e con cibi di colore di contrasto. Anche questo è uno stratagemma per ingannare il cervello e mangiare meno".Lorenzo Traversetti, biologo-nutrizionista, offre alcune chicche: "Ci troviamo in primavera e al supermercato troviamo alimenti molto colorati, che sono i fiori. I più comuni fiori di zucchina possono essere abbinati a fiori che possiamo trovare nel piccolo giardino, o nei vasi di fiori del terrazzo. Insomma, tante tipologie di fiori che possono essere consumati. Garantiscono vitamine e sali minerali che non troviamo in altri alimenti nella stessa quantità, e soprattutto lavorano sull'aspetto umorale. C'è una gratificazione anche visiva, garantendo un basso contenuto calorico che è ciò che non guasta in questo particolare periodo".Michelangelo Giampiero, specialista in Medicina dello Sport e Scienza dell'Alimentazione: "In questi giorni di inattività forzata è necessario alimentarsi in maniera corretta seguendo il modello della dieta mediterranea per aumentare le difese immunitarie e per evitare di disperdere i benefici dell'attività fisica. Sicuramente l'acqua è importante, le proteine per aumentare la massa muscolare e anche perché contribuiscono al buon funzionamento del nostro sistema immunitario".

di Askanews   
I più recenti
Scuole chiuse a Spoleto e Campello per terremoto 3.6
Scuole chiuse a Spoleto e Campello per terremoto 3.6
Gdf etnea sequestra 1,3 milioni beni a esponenti clan Scalisi
Gdf etnea sequestra 1,3 milioni beni a esponenti clan Scalisi
Rapinò e violentò due escort, arrestato un 29enne a Milano
Rapinò e violentò due escort, arrestato un 29enne a Milano
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...