Tiscali.it
SEGUICI

Consulta, moratoria 18 mesi rinnovabili Sardegna era illegittima

di Ansa   
Consulta, moratoria 18 mesi rinnovabili Sardegna era illegittima

(ANSA) - CAGLIARI, 11 MAR - Era illegittimo l'articolo 3 della legge della Sardegna del luglio 2024 con la quale è stato introdotto il divieto di realizzare impianti da fonti energetiche rinnovabili per 18 mesi, nelle more dell'approvazione della legge regionale di individuazione delle aree idonee. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale nonostante la norma sia stata già abrogata dal provvedimento sulle aree idonee. Secondo la Consulta "non assume rilievo nell'attuale giudizio la sopravvenuta abrogazione della legge, poiché le disposizioni impugnate hanno ricevuto medio tempore applicazione (come si ricava dall'ordinanza del Consiglio di Stato del 16 dicembre 2024, n.

04777/2024, in cui si dà conto che l'assessorato regionale competente 'ha comunicato la sospensione del procedimento ai sensi dell'art. 3 della l.r. Sardegna 3 luglio 2024 n. 5'), condizione che esclude la dichiarazione della cessazione della materia del contendere". Nella sentenza depositata oggi in cancelleria, i giudici evidenziano che la legge impugnata dal Consiglio dei ministri "vìola i principi introdotti dall'art. 20 del d.lgs. n. 199 del 2021, quali il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 (comma 5), il divieto di introduzione di moratorie (comma 6), e l'avvio di procedure autorizzatorie agevolate per l'installazione di Fer nelle aree individuate temporaneamente da considerarsi idonee (comma 8)". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ryanair posticipa il passaggio alle carte di imbarco digitali e alle nuove regole sui bagagli. Ecco...
Ryanair posticipa il passaggio alle carte di imbarco digitali e alle nuove regole sui bagagli. Ecco...
Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board
Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board
Uccise moglie a Torino, condannato all'ergastolo
Uccise moglie a Torino, condannato all'ergastolo
Gip, 'da Chef Rubio solo parole aspre ma non offese a Segre'
Gip, 'da Chef Rubio solo parole aspre ma non offese a Segre'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...