Tiscali.it
SEGUICI

Consegnate pettorine catarifrangenti ai migranti sulla SS106

di Ansa   
Consegnate pettorine catarifrangenti ai migranti sulla SS106

(ANSA) - CORIGLIANO ROSSANO, 13 APR - Oltre 200 pettorine catarifrangenti consegnate ai migranti che percorrono a piedi la strada statale 106 nel tratto cosentino tra Corigliano-Rossano e Cariati, in provincia di Cosenza, affinché siano più visibili di notte. E' l'iniziativa dell'organizzazione di volontariato "Basta vittime sulla Strada statale 106". "Si tratta - spiegano i promotori dell'iniziativa in una nota - di una azione preventiva. Questi utili strumenti consentono ai migranti di poter essere identificati durante la notte, spesso su tratti rettilinei di Statale 106, dove si registrano velocità elevate da parte dei mezzi in movimento e dove hanno avuto luogo nel passato, anche recente, tragici incidenti stradali mortali".

Ieri sera sono stati coinvolti dei giovani che hanno volontariamente deciso di aiutare i volontari dell'Organizzazione "Basta vittime sulla Strada statale 106" nell'ambito di questa iniziativa, non facendo il solito giro lungo la Statale ma incontrando migranti che risiedono in una abitazione posta proprio sulla 106. A loro sono state consegnate direttamente dai ragazzi diverse pettorine catarifrangenti ed è stato spiegato il loro utilizzo e la loro importanza. Tutti, utilizzano la Statale 106 a piedi, in bici o anche in monopattino. L'organizzazione fa rilevare che "sono molti i migranti che percorrono la Statale 106 ed anche per questa ragione ha deciso di rendere stabile questa campagna che durerà ancora nei prossimi mesi e che verrà sospesa solo nei periodi di luglio ed agosto a causa dell'aumento dei volumi di traffico per il periodo estivo". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Violenze di Capodanno, pm vogliono sentire anche ragazza inglese
Violenze di Capodanno, pm vogliono sentire anche ragazza inglese
Conclave e Emilia Perez guidano la corsa ai Bafta
Conclave e Emilia Perez guidano la corsa ai Bafta
Il Premio 'Energie per Roma 2025' il 17 gennaio a 'Spazio Europa'
Il Premio 'Energie per Roma 2025' il 17 gennaio a 'Spazio Europa'
Napoli, prima spolveratina di neve sul Vesuvio del 2025
Napoli, prima spolveratina di neve sul Vesuvio del 2025
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...