Tiscali.it
SEGUICI

Ciciliano, 'non è il terremoto a uccidere ma la casa'

di Ansa   
Ciciliano, 'non è il terremoto a uccidere ma la casa'

(ANSA) - ROMA, 13 MAR - "Non è il terremoto a uccidere, ma la casa in cui viviamo". Il capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano torna a ribadire che la "preoccupazione" maggiore per quanto riguarda l'area flegrea è l' "urbanizzazione" e "la qualità" degli edifici. Per questo Ciciliano ricorda che i cittadini possono già richiedere i "sopralluoghi gratuiti dei tecnici", per verificare la vulnerabilità delle abitazioni, che è cosa diversa dall'agibilità.

"Abbiamo già avviato uno studio sull'edificato dei Campi Flegrei, un lavoro importante che aiuterà i cittadini a comprendere il livello di qualità e sicurezza delle abitazioni in cui vivono" aggiunge. Lo studio si trova alla seconda fase, che è stata avviata la settimana scorsa. E la richiesta di sopralluogo da parte dei cittadini, dice ancora Ciciliano, è un passaggio "propedeutico alla richiesta di accesso ai contributi stanziati dal Governo, pari a 100 milioni di euro per i prossimi cinque anni". Quello che è importante però, è che le verifiche di vulnerabilità sismica sono una cosa diversa da quelle di agibilità. "Ad esempio - spiega infatti il capo della Protezione Civile - all'esito della scossa della scorsa notte, i cittadini possono rivolgersi al proprio Comune per richiede il sopralluogo dei tecnici e verificare gli eventuali danni. Se, invece, vogliono accedere allo studio di vulnerabilità, in assenza di danni, possono presentare istanza di sopralluogo attraverso la piattaforma dedicata". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Legale Rosa e Olindo,valutiamo ricorso a Corte Europea
Legale Rosa e Olindo,valutiamo ricorso a Corte Europea
Ucciso al concerto, accusa d'omicidio anche per l'altro facchino
Ucciso al concerto, accusa d'omicidio anche per l'altro facchino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...