Tiscali.it
SEGUICI

Caso Resinovich, entro domani le opposizioni all'archiviazione

di Ansa   
Caso Resinovich, entro domani le opposizioni all'archiviazione

(ANSA) - TRIESTE, 22 MAR - Scade domani il termine per la presentazione di eventuali opposizioni alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Trieste sul caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa da casa il 14 dicembre 2021, il cui cadavere è stato trovato nel parco dell'ex ospedale psichiatrico il 5 gennaio successivo. In queste ore i legali che assistono il fratello di Liliana, Sergio, stanno ultimando la documentazione da depositare in Tribunale. Gli atti, a quanto si apprende, dovrebbero essere accompagnati da consulenze tecniche di natura medico legale, criminologica, informatica, genetica e criminalistica, quest'ultima relativa al sopralluogo e alla conservazione dei reperti.

Il fratello Sergio da sempre è convinto che la morte di Liliana non sia dovuta a suicidio. La sua volontà è dunque quella di chiedere un ulteriore approfondimento sui segni trovati sul volto e sulle mani della donna; in particolare una ferita sul labbro risalirebbe a un momento prossimo alla morte. Accertamenti si chiederebbero anche sulla data in cui Liliana è morta: senza propendere per un'ipotesi o l'altra, i consulenti ricostruirebbero le due possibilità emerse, ovvero il giorno stesso della scomparsa o nei 2-3 giorni precedenti al ritrovamento del cadavere, senza escludere la possibilità di conservazione del corpo in luogo freddo. "Per noi è fondamentale capire quando Liliana è morta - afferma l'avvocato Nicodemo Gentile, che assiste Sergio - un'escoriazione sulle dita della mano destra è stata interpretata dai nostri tecnici come sospetto segno di afferramento. Ciò andrebbe a disintegrare l'ipotesi suicidaria". Con il contributo che verrà depositato, annuncia Gentile "abbiamo cercato solo di fare una 'fotografia' della situazione e consegnarla al giudice che poi deciderà nel rispetto di tutte le parti e della verità". Anche gli avvocati che assistono il marito di Liliana, Sebastiano Visintin, Paolo e Alice Bevilacqua, hanno annunciato l'opposizione all'archiviazione. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Samson racconta ai Pm perché ha ucciso Ilaria “Cercava altri legami, stanco di aspettarla”
Samson racconta ai Pm perché ha ucciso Ilaria “Cercava altri legami, stanco di aspettarla”
Gip, prete al cellulare poco prima di travolgere ragazza
Gip, prete al cellulare poco prima di travolgere ragazza
Samson si fermò a comprare sigarette col cadavere in auto
Samson si fermò a comprare sigarette col cadavere in auto
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...