Tiscali.it
SEGUICI

Cartebellotta (Gimbe): "Eliminare tutela salute da materie autonomia"

di Adnkronos   
Cartebellotta (Gimbe): 'Eliminare tutela salute da materie autonomia'

Roma, 21 mar. (Adnkronos Salute) - "L'autonomia differenziata porterà al collasso la sanità delle Regioni del Sud, già in fondo a tutte le classifiche per cure essenziali e aspettativa di vita. Al Nord il rischio è il sovraccarico da mobilità sanitaria. Occorre eliminare la materia 'tutela della salute' dalle maggiori autonomie". Lo ha detto Nino Cartabellotta, presidente Fondazione Gimbe, a Roma in occasione dell'evento Adnkronos Q&A 'Salute e sanità, una sfida condivisa'.

"Una sfida fondamentale per i cittadini italiani - sottolinea - soprattutto perché oggi serve un vero e proprio patto politico e sociale con il quale, indipendentemente dalla alternanza dei governi e delle ideologie partitiche, bisogna rimettere al centro la sanità, bisogna investire risorse per rilanciare il finanziamento pubblico e soprattutto servono coraggiose riforme perché comunque le modalità di pianificazione, organizzazione di erogazione del Servizio sanitario e socio-sanitario non è adeguata con la transizione epidemiologica, informatica e tecnologica".

"Il nomenclatore tariffario è strettamente collegato all'aggiornamento dei nuovi Lea", i Livelli essenziali di assistenza, "che risalgono a gennaio del 2017. In Italia non c'è mai stata una programmazione sanitaria coerente con il finanziamento pubblico. Oggi abbiamo un paniere Lea troppo ampio, che con il finanziamento pubblico non riesce ad essere erogato. Il Sud non riesce ad esigere i Lea. Al Nord, invece, non riescono ad entrare nei tariffari per il rimborso pubblico le innovazioni diagnostico terapeutiche che nel frattempo la ricerca ha reso disponibili, perché non ci sono le risorse e le Regioni fanno muro, e restano inaccessibili ai pazienti".

di Adnkronos   
I più recenti
Ispezioni pilotate, arresti tra vertici Ateneo e dirigenti Asp
Ispezioni pilotate, arresti tra vertici Ateneo e dirigenti Asp
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Stop a false recensioni online, al via le nuove norme
Stop a false recensioni online, al via le nuove norme
Stop treni alla stazione Termini,ritardi e cancellazioni
Stop treni alla stazione Termini,ritardi e cancellazioni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...