Tiscali.it
SEGUICI

Carceri: Uilpa, gravissimi disordini in corso a Reggio Calabria

di Ansa   
Carceri: Uilpa, gravissimi disordini in corso a Reggio Calabria

(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 23 AGO - La Uilpa polizia penitenziaria, in una nota, riferisce che "sono in corso gravissimi disordini nella casa circondariale di Arghillà, a Reggio Calabria, dove un gruppo di detenuti di origini georgiane - afferma il sindacato - rifiuterebbe il rientro in cella nell'intenzione di aggredire un ristretto allocato in un'altra sezione detentiva con cui ieri ci sarebbe stato un diverbio. La tensione è altissima e sono stati richiamati appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria liberi dal servizio, mentre ulteriori rinforzi stanno giungendo da altri istituti penitenziari della regione".

"Continuano così, di fatto senza soluzione di continuità, da nord a sud, isole comprese - afferma il segretario generale della Uilpa - i disordini nelle carceri del Paese. Quanto sta accadendo è, palesemente, l'effetto dello stato di abbandono sostanziale in cui continuano a versare le carceri ed i detenuti. Ed a pagarne le spese, oltre a questi ultimi, è il Corpo di polizia penitenziaria, che sconta le pene dell'inferno per la sola colpa di essere al servizio dello Stato. Ormai si va al lavoro e non si sa quando e come se ne uscirà. Turni di 16, 18 e anche 24 ore. Le aggressioni ai danni degli agenti sono state oltre duemila dall'inizio dell'anno. Ci sono 14.500 detenuti oltre i posti disponibili, mentre le unità mancanti alla Polizia penitenziaria sono 18 mila. Solo quest'anno ci sono stati 66 suicidi fra i detenuti e sette fra gli agenti. Una situazione che richiede misure straordinarie e ad effetto tangibile e immediato e non il placebo costituito dal decreto carceri". "Ci auguriamo - dice ancora De Fazio - che il Governo nella sua interezza, ma soprattutto la Premier Giorgia Meloni, vogliano prenderne compiutamente atto, prima che il sistema tracolli definitivamente, con conseguenze inimmaginabili". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Violentata da un 17enne, accusato anche di tentato omicidio
Violentata da un 17enne, accusato anche di tentato omicidio
Maltempo nel Torinese, 1.521 chiamate ai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese, 1.521 chiamate ai vigili del fuoco
Torna il 'contributo' per Venezia, al momento con 77mila paganti
Torna il 'contributo' per Venezia, al momento con 77mila paganti
Mafia: sequestrati 3,5 milioni di beni a reggente clan Nardo
Mafia: sequestrati 3,5 milioni di beni a reggente clan Nardo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...