Tiscali.it
SEGUICI

[La polemica] Il bullismo è colpa dei poveri. L'assurda teoria dei radical chic di sinistra

Sostiene Michele Serra: il livello di educazione, di padronanza dei gesti e delle parole, di rispetto delle regole è direttamente proporzionale al ceto sociale di provenienza. Non sono d’accordo. Il nuovo bullismo non è un fenomeno “di classe”, ma “di classi”, non sottoprodotto della povertà, quanto piuttosto movimento di tendenza del tempo dei social

Luca Telesedi Luca Telese, editorialista    

Il bullismo? È un problema dei poveri, che sono bulli proprio perché poveri e perché maleducati, e  visto che sono poveri e maleducati sono anche quelli che finiscono all’istituto tecnico. Non sono minimamente d’accordo con questa tesi, sostenuta da Michele Serra, in una clamorosa “Amaca” pubblicata oggi su La Repubblica. E non sono d’accordo con una tesi sostanzialmente “classista”, non per un motivo ideologico, ma per una ragione tutta empirica, che riguarda proprio l’essenza del nuovo bullismo: non fenomeno “di classe”, ma “di classi”, non sottoprodotto della povertà, quanto piuttosto movimento di tendenza del tempo dei social.  

La teoria di Michele Serra

Ma procediamo con ordine. Scrive Serra, consapevole del suo strappo culturale (e non solo) anche con la propria identità progressista: “Tocca dire una cosa sgradevole, a proposito degli episodi di intimidazione di alunni contro professori. Sgradevole ma necessaria.

Non è nei licei classici o scientifici, è negli istituti tecnici e nelle scuole professionali - spiega - che la situazione è peggiore, e lo è per una ragione antica, per uno scandalo ancora intatto: il livello di educazione, di padronanza dei gesti e delle parole, di rispetto delle regole - osserva l’editorialista de La Repubblica - è direttamente proporzionale al ceto sociale di provenienza. Cosa che da un lato ci inchioda alla struttura fortemente classista e conservatrice della nostra società (vanno al liceo i figli di quelli che avevano fatto il liceo), dall' altro lato ci costringe a prendere atto della menzogna demagogica insita nel concetto stesso di "populismo". 

Populismo violento

Qui Michele Serra fa una digressione che rasenta la politica: “Il populismo - spiega - è prima di tutto un'operazione consolatoria, perché evita di prendere coscienza della subalternità sociale e della debolezza culturale dei ceti popolari. Il popolo - osserva Serra - è più debole della borghesia, e quando è violento è perché cerca di mascherare la propria debolezza, come i ragazzini tracotanti e imbarazzanti che fanno la voce grossa con i professori per imitazione di padri e madri ignoranti, aggressivi, impreparati alla vita”. 

Le scuole dei poveri 

Ed è a questo punto che l’editoralista di Largo Fochetti  arriva al carico finale: “Che di questa ignoranza, di questa aggressività, di questa mala educación, di questo disprezzo per le regole si sia fatto un titolo di vanto è un danno atroce inferto ai poveri: che oggi come ieri continuano a riempire le carceri e i riformatori”. Non so quali scuole abbia in mente Serra. Io proprio ieri - per pura coincidenza - ero in un istituto di Maccarese (il Leonardo Da Vinci) che è alle porte di Roma, si potrebbe dire “in periferia”, ma che è ambito è frequentato da studenti che vengono anche dal centro della città. È nato in un anno e mezzo, nel nulla, costruito a tempo di record e con criteri di eccellenza per effetto di uno sforzo titanico, di una volontà ferrea che ha schiantato qualsiasi ostacolo burocratico. La scuola è un istituto molti-comprensorio che annovera, all’interno le sue mura, un classico, un tecnico, uno scientifico, e persino un istituto agrario. Il plesso scolastico è circondato da un Giardino della Memoria, impiantato dei ragazzi dell’agrario, Dedicato alle vittime della Shoah, a quelle della mafia, e persino dei Desaparecidos: ognuno con il suo spazio e la su targa.  

L’esempio positivo della scuola di periferia 

L’istituto era nato senza nome, stava per chiudere, ed ora è guidato da una preside vulcanica e piena di curiosità culturali (una delle artefici di questa resurrezione), e da un corpo insegnanti formato da 120 docenti, motivati, impegnatissimi, che curano i più svariati progetti didattici. Viaggi e gite d’istruzione in giro per il mondo si sprecano. I ragazzi hanno appena vinto una borsa di studio da 100.000 euro che verranno riutilizzati per finanziare nuove imprese. È questa una delle scuole italiane, e mille ce ne sono ne toccano questi elementi di eccellenza e di rigore, ogni volta che entro in uno di questi mondi vengo stupito dall’intelligenza delle generazioni più giovani e dalla dedizione dei professori-missionari che ci lavorano.  

Il nodo degli stipendi degli insegnanti 

Va bene che ci sono anche molti istituti borderline e molte situazioni di caos, ma la scuola italiana è piena di virtù e di passione, malgrado un recentissimo saggio di Giovanni Floris (“Ultimo banco”, Edizioni Solferino) abbia dimostrato, numeri alla ,mano che gli insegnanti italiani sono (follemente) in meno pagati in Europa. Se voglio investire qualcuno di nuova autorità - di questo sono convinto - devo anche pagarlo.  

Bulli in classe: di chi è la colpa? 

Ma la domanda che pone l’Amaca di Serra è diversa: sono davvero “brutti sporchi e cattivi” i responsabili della crisi, della goliardia, della messa in scena della violenza rituale dell’umiliazione dei professori? Sono davvero così perché figli di genitori ignoranti e marginali? Io non lo credo affatto. Ho visto piuttosto molti padri e madri eccellenti difendere cause indifendibili, un anno fa discutevano di una così di bullismo atroce in una scuola bene di Milano, senza che nessuno pensasse di fare sociologia. La demenza e la stupidità - come direbbe Carlo Cipolla - sono malattie assolutamente trasversali. 

Il caso di Lucca risale a 16 mesi fa: una recita 

Tant’è vero che bastava leggere le cronache dei quotidiani di oggi, per scoprire, che l’ultimo episodio di bullismo arrivato a noi dalla lente deformante della rete (quello per intenderci il ragazzo con il casco) risale a 16 mesi fa. Non solo: il ragazzo veniva da una famiglia gentilissima (che fra l’altro in prima battuta  aveva difeso il ragazzo), è rimasto stupito da questo rigurgito dei social, e ha chiesto scusa (piangendo) al suo professore. Andrebbe detto, dunque, che la scuola aveva gestito quella situazione con molta capacità, e a poco più di un anno di distanza aveva recuperato un ragazzo che 16 mesi prima avremmo definito “irredimibile”. Per lo studente di Lucca basta vedere il video (e avere un po’ di dimestichezza con quello che circola in rete per capirlo), la sua performance era veramente costruita ad arte per diventare uno spot, una macchina da consensi e like sui social. Era una messa in scena, una recita.  

Non conta la condizione sociale ma l’educazione 

Non c’era proprio nessun problema di condizione sociale, dietro questo episodio, casomai, un ben riconoscibile problema di narcisismo mediatico. La vanità della rete, il bisogno di autoaffermazione, sono da questo punto di vista, (mi verrebbe voglia di ricordarlo a Serra, che dovrebbe saperlo benissimo, perché lo ha raccontato in passato), assolutamente trasversali ad ogni tipo di casta, censo, genere, ragione sociale, ignorano nella maniera più assoluta il luogo di residenza. Nella rete saltano le distinzioni di classe, e tutti possono diventare esibizionisti, protagonisti, attori o “mostri”, perché perdendo il loro sistema di riferimento e di valori del reale, si pongono come primo problema quello dell’apparire. Lasciate stare i tecnici, e soldi, dunque, controllate con un po’ di severità in più quelli da cui tutto parte: i genitori.

Luca Telesedi Luca Telese, editorialista    
I più recenti
'World Unseen' da domani in biblioteca Nilde Iotti della Camera
'World Unseen' da domani in biblioteca Nilde Iotti della Camera
Covid invade il cervello, ecco il 'film'. E la proteina Spike rimane per anni
Covid invade il cervello, ecco il 'film'. E la proteina Spike rimane per anni
Covid invade il cervello, ecco il 'film'. E la proteina Spike rimane per anni
Covid invade il cervello, ecco il 'film'. E la proteina Spike rimane per anni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...