Tiscali.it
SEGUICI

Brescia: primo braccialetto elettronico anti stalking applicato da polizia locale

di Adnkronos   

Milano, 27 feb. (Adnkronos) - Nei giorni scorsi il nucleo di polizia giudiziaria della polizia locale di Brescia, a seguito di un’indagine delegata dalla locale procura, ha eseguito una misura cautelare di divieto di avvicinamento a carico di un uomo che minacciava e perseguitava la ex moglie. L’uomo è stato dotato di braccialetto elettronico 'anti stalking', collegato alla centrale operativa delle forze dell’ordine.

Si tratta della prima volta in assoluto che la polizia locale di Brescia applica questa misura cautelare nei confronti di una persona accusata di reati di stalking e minacce. Ciò è stato possibile grazie all’articolo 12 del Ddl 923/2023, il cosiddetto decreto Roccella, che ha introdotto il rafforzamento delle misure cautelari per reati di violenza di genere estendendo l’utilizzo del braccialetto elettronico anche per questa tipologia di reati. L’indagine è stata avviata a seguito della denuncia della donna che, temendo per la propria vita, ha raccontato alle forze dell’ordine di pesanti minacce e intimidazioni subite da parte dell’ex coniuge. Lei stessa è stata ora dotata di un dispositivo elettronico in grado di avvisarla nel caso in cui l’ex marito non rispettasse la misura cautelare di divieto di avvicinamento.

"L’introduzione del braccialetto elettronico anche per reati di stalking è un’arma importante per prevenire un’escalation di violenza ancora più grave -commenta l’assessore con delega alla Sicurezza, Valter Muchetti-. A Brescia è stata disposta per la prima volta in questa occasione: ringrazio gli agenti della giudiziaria della polizia locale i quali, coordinati dalla procura, hanno svolto le indagini che hanno portato alla disposizione di questo strumento", ha concluso.

di Adnkronos   
I più recenti
Visibilia: pausa 'tecnica', dopo le ore 12 attesa decisione gup su Santanchè
Visibilia: pausa 'tecnica', dopo le ore 12 attesa decisione gup su Santanchè
Visibilia: al via udienza Santanché, ministra rischia processo per falso in bilancio
Visibilia: al via udienza Santanché, ministra rischia processo per falso in bilancio
Visibilia: domani attesa decisione su Santanché, ministra rischia processo
Visibilia: domani attesa decisione su Santanché, ministra rischia processo
Milano: coppia molestata fuori da locale, caccia al gruppo, due fuggiti in monopattino
Milano: coppia molestata fuori da locale, caccia al gruppo, due fuggiti in monopattino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...