Tiscali.it
SEGUICI

Bonelli, per il Ponte sullo stretto il Governo è un bancomat

di Ansa   
Bonelli, per il Ponte sullo stretto il Governo è un bancomat

(ANSA) - PALERMO, 23 GIU - "Il Ponte sullo Stretto è un progetto con l'immunità, ovvero un progetto dove tutto è consentito. Ci troviamo di fronte a un decreto vergognoso, approvato all'ultimo Consiglio dei ministri, che prende atto del mancato rispetto della data del 31 luglio, prevista dal decreto relativo al Ponte, e che ora modifica le condizioni affermando che il progetto esecutivo può essere approvato per stralci funzionali. Ma un ponte non può essere approvato per stralci funzionali perché è un'opera indivisibile".

Lo scrive in una nota il leader dei Verdi e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Angelo Bonelli. "Dov'è il trucco? Approveranno come stralcio funzionale il progetto degli espropri - prosegue Bonelli - e qualche opera accessoria per poche decine di milioni di euro, così da poter firmare il contratto generale da 14 miliardi di euro e realizzare il diritto d'acquisto con il consorzio Eurolink". Per l'esponente di Avs "il Governo, con questo decreto, ha deciso di trasformarsi in un bancomat di Stato, senza avere la garanzia che il progetto esecutivo del ponte a campata unica possa essere realizzato, considerati gli imponenti rilievi tecnici mossi sull'opera, anche da organismi dello Stato. Con il decreto vengono levati i limiti per gli aumenti dei costi dell'opera ed eliminati i pareri del consiglio di Stato". "Questo è il Farwest contro gli italiani. Nel comunicato di palazzo Chigi il Governo non ha avuto il coraggio di rendere pubblica questa norma" conclude Bonelli. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...