Tiscali.it
SEGUICI

Pizza a 10 euro? Sul menù c'è anche la bolletta da 4 mila euro. La provocazione del ristoratore

Il titolare di una pizzeria in Lombardia espone un cartello in vetrina: "Meglio passare da ladro, oppure chiudere l’attività?"

TiscaliNews   
(foto Corriere della Sera)
(foto Corriere della Sera)

 

Se devi pagare 4 mila euro di energia elettrica per il mese di luglio, sei costretto a vendere la pizza margherita a 10 euro. E' questo il ragionamento di Alberto Rovati, il titolare della pizzeria "Funky Gallo" di Roncadello, frazione del comune di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, in Lombardia. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, Rovati ha messo in vetrina un cartello mostrando la bolletta di luglio. "Quando le spese diventano insostenibili. Meglio mettere la pizza margherita a 10 euro e passare da ladro, oppure chiudere l’attività?", scrive sul cartello il titolare della pizzeria.

"Una provocazione, ma così non si va avanti"

In un'intervista al quotidiano milanese Rovati ha raccontato i motivi della sua scelta provocatoria denunciando il rincaro del 300 per cento sui costi di energia. "Ho deciso di esporla non per spaventare i clienti, dato che loro sono affezionati e credo che arriveranno ancora. Ma per essere molto trasparente. E per lanciare una forte protesta: così non si va avanti".

"L'alternativa è chiudere l’attività"

"Ho esposto la bolletta della luce perché è la più eclatante - ha aggiunto il ristoratore al CorSera -. Poi ci sono gas e tutte le forniture essenziali. E soprattutto ci sono le materie prime: olio, grano, tutto quello che serve per fare funzionare una pizzeria-ristorante come la nostra. Abbiamo fatto un rapido calcolo: se prima potevamo servire una margherita a 5-6 euro, adesso dobbiamo passare al rialzo. Siamo costretti. L’alternativa è chiudere l’attività".

TiscaliNews   

I più recenti

Funerali Cecchettin, le voci a Padova: É come aver perso una figlia
Funerali Cecchettin, le voci a Padova: É come aver perso una figlia
Sala: cultura ci permette di guardare avanti e capire le ragioni
Sala: cultura ci permette di guardare avanti e capire le ragioni
Arresti per l'evasione di Artem Uss
Arresti per l'evasione di Artem Uss

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...