Tiscali.it
SEGUICI

Le ore folli del traffico aereo nel caos in Italia: radar out, voli in ritardo o dirottati. La ragione

Pomeriggio di passione soprattutto in Liguria, Piemonte e Lombardia per un guasto nella gestione dati dell'Enav. Polemica politica per l'avaria

TiscaliNews   
Un pomeriggio di difficoltà per molti passeggeri in Italia (Ansa)
Un pomeriggio di difficoltà per molti passeggeri in Italia (Ansa)

Voli cancellati, in ritardo e dirottati: è stato un pomeriggio di passione quello degli aeroporti di Liguria, Piemonte e Lombardia, dovuto a un guasto al sistema operativo della gestione dei dati della sala radar di Enav a Milano, quella che appunto gestisce il traffico nel Nord Ovest. Dall'Ente nazionale assistenza al volo, hanno fatto sapere che subito si è passati al sistema secondario, che però per normativa europea non può funzionare al 100% ma solo al 35.

Due ore di passione

Questo ha creato il blocco. E anche se in mezz'ora il problema è rientrato, le conseguenze si sono sentite a lungo negli aeroporti di milanesi di Linate e Malpensa, ma anche Orio al Serio, Torino Caselle e Genova. Ita ha avvisato anche sui social gli utenti delle "forti ripercussioni sull'operativita". Se i voli in partenza sono semplicemente rimasti a terra, più problematico è stato il problema dei voli in arrivo. Se un volo di Wizzair in arrivo da Tirana a Orio al Serio è atterrato a Bologna, peggio è andata a un volo Ryanair da Amburgo che, invece di atterrare in Italia, si è fermato a Memmingen, cento chilometri da Monaco di Baviera. E ancora un volo da Castellon de la Playa ha fatto tappa in Francia a Marsiglia. Ma altri voli sono stati dirottati a Venezia, Trieste, Roma. Le altre tre sale radar di Enav (che si trovano a Roma, Padova e Brindisi) non hanno infatti registrato nessun problema.

La rabbia e lo smarrimento dei passeggeri

"Sono prigioniera su un volo dirottato su Fiumicino" ha scritto via social una passeggera a Vueling chiedendo spiegazioni. E c'è chi non ha rinunciato all'ironia con commenti come "hanno messo un chiodo anche a Malpensa", riferimento ai problemi di circolazione dei treni di due settimane fa dovuti a un chiodo che ha tranciato un cavo durante lavori di manutenzione. Oltre a ritardi e voli dirottati molte sono state anche le cancellazioni. Ulteriore problema di questa domenica pomeriggio, giornata in cui tipicamente i turisti rientrano a casa dopo le vacanze o week-end di svago.

La coda politica

Il guasto ha avuto anche una coda di polemica politica: il capogruppo M5s in commissione Trasporti della Camera, Antonino Iaria, ha detto che "in attesa di appurare nel particolare cosa sia accaduto, colpisce il fatto che Salvini, particolarmente ciarliero quando c'è da attaccare lancia in resta la magistratura italiana, sia sempre particolarmente silente quando ci sono disguidi che riguardano i trasporti italiani. Disguidi che, da quando il leader leghista è ministro dei Trasporti, sono sempre più frequenti. Sarà sicuramente solo una coincidenza. Dopo la velenosa intervista di ieri sera contro la magistratura italiana al Tg1, milioni di italiani si chiedono quando potranno ascoltarlo in un telegiornale per sapere cosa sta accadendo ai trasporti italiani, prossimi al tracollo.
Aspettiamo fiduciosi".

TiscaliNews   
I più recenti
L’ultimo abbraccio del popolo al suo Papa: 100 mila persone rendono omaggio a Francesco fino a...
L’ultimo abbraccio del popolo al suo Papa: 100 mila persone rendono omaggio a Francesco fino a...
Terremoto di magnitudo 3.6 nella zona di Spoleto
Terremoto di magnitudo 3.6 nella zona di Spoleto
Maltempo nel Varesotto, frana e allagamenti
Maltempo nel Varesotto, frana e allagamenti
Le parole del giorno: catafalco, sediari, abiti corali
Le parole del giorno: catafalco, sediari, abiti corali
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...