Tiscali.it
SEGUICI

Tragedia al passaggio a livello: bambino di 10 anni muore investito da un'auto

E' accaduto a Nola, Napoli. La donna alla guida dell'auto che ha travolto il piccolo aveva accelerato per evitare l'attesa. Aperta un'inchiesta

TiscaliNews   
Passaggio a livello
Passaggio a livello (Foto archivio Ansa)

Una tragedia sconvolgente si è consumata il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, a Nola, in provincia di Napoli. Un bambino di dieci anni, originario della Polonia e residente in Finlandia, è stato travolto e ucciso da un'auto presso il passaggio a livello della ferrovia Circumvesuviana, situato in via Onorevole Francesco Napolitano, a pochi passi dal centro cittadino.

La dinamica dell'incidente

Secondo le prime ricostruzioni, la vettura, guidata da una donna, avrebbe accelerato mentre le sbarre del passaggio a livello si stavano abbassando. Il piccolo stava attraversando con i genitori e la sorellina quando, vedendo l'auto sopraggiungere, la famiglia avrebbe tentato di tornare indietro. Purtroppo, il bambino è stato investito e, nonostante i disperati tentativi di soccorso, è deceduto a causa delle gravi lesioni riportate.

I soccorsi e le indagini

La conducente si è fermata immediatamente e ha trasportato il bambino insieme ai genitori al vicino ospedale Santa Maria della Pietà, ma per il piccolo non c'è stato nulla da fare. Le forze dell'ordine, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola, hanno acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire con precisione l'accaduto. La donna è stata denunciata per omicidio stradale, ma è risultata negativa sia all’alcoltest che agli esami tossicologici.

Il problema dei passaggi a livello

Umberto De Gregorio, presidente dell'EAV (Ente Autonomo Volturno), che gestisce la Circumvesuviana, è intervenuto sottolineando l'importanza dell’eliminazione dei passaggi a livello per garantire maggiore sicurezza. “Non è una scelta, ma un obbligo per le norme sulla sicurezza ferroviaria”, ha dichiarato. Questo tragico incidente mette ancora una volta in evidenza i rischi legati ai passaggi a livello, soprattutto in aree densamente popolate. L’intera comunità di Nola è sconvolta e si stringe intorno alla famiglia del piccolo, distrutta da una tragedia che forse poteva essere evitata.

"Una tragedia, non ci sono parole - ha scritto De Gregorio - sono tantissimi in Italia gli incidenti mortali sui passaggi a livello. Rfi punta all’eliminazione totale dei passaggi a livello sulla propria rete. Anche EAV nel suo piccolo li eliminerà tutti appena possibile. Non è una scelta, ma un obbligo per le norme sulla sicurezza ferroviaria".

TiscaliNews   
I più recenti
Ragazza uccisa per errore in discoteca: arrestati rampolli dei clan Parisi e Palermiti
Ragazza uccisa per errore in discoteca: arrestati rampolli dei clan Parisi e Palermiti
Università Cattolica Milano inaugura nuovo anno accademico guardando all’Africa
Università Cattolica Milano inaugura nuovo anno accademico guardando all’Africa
A Milano Moda Uomo l'inverno tra natura e ed eleganza di Altea
A Milano Moda Uomo l'inverno tra natura e ed eleganza di Altea
Università, Bernini: Ia e piano Africa per futuro profondamente innovativo
Università, Bernini: Ia e piano Africa per futuro profondamente innovativo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...