Tiscali.it
SEGUICI

Bambini italiani mandati negli Usa, consegnata lettera al Papa

di Ansa   
Bambini italiani mandati negli Usa, consegnata lettera al Papa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 14 NOV - Negli anni tra il 1950 e il 1970 centinaia di bambini italiani furono mandati negli Stati Uniti. E' quanto emerge da una recente storia trasmessa dal programma "60 Minutes" della Cbs News; riguarda un programma per gli orfani, che sarebbe stato gestito dal Vaticano, ed attraverso il quale sarebbero stati mandati 3.500 bambini italiani negli Stati Uniti per essere adottati da famiglie cattoliche americane. Sulla vicenda è stata consegnata questa mattina una lettera a Papa Francesco da rappresentanti della stessa emittente.

Secondo l'inchiesta della Cbs "monsignor Andrew Landi dell'ex National Catholic Welfare Conference, l'organizzazione di assistenza della conferenza episcopale statunitense, si occupava di organizzare i visti per gli orfani da Roma. Ma la maggior parte dei bambini inviati negli Stati Uniti non erano orfani. Erano figli di madri rimaste incinte fuori dal matrimonio". Sempre secondo l'inchiesta giornalistica "molte di loro sono state messe sotto pressione o ingannate per far si che abbandonassero o lasciassero andare i loro figli". La storia in tv si è basata sul libro di Maria Laurino "II Prezzo degli Innocenti", e su interviste con decine di adottati americani. "Volevamo portare questo alla sua attenzione - si legge nella lettera consegnata al Papa - perché molti di questi adottati americani stanno ancora faticando nella loro ricerca per le loro madri naturali italiane. Nel suo recente viaggio in Belgio, Lei ha riconosciuto e si è scusato per le adozioni forzate simili a quelle che abbiamo descritto nella nostra storia. Alla luce delle Sue parole, ci siamo chiesti se il Vaticano stia anche considerando di chiedere scusa agli adottati americani ed alle loro mamme italiane?". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Intervento Vv.F su ipotesi Cesio-137 radioattivo in Garfagnana
Intervento Vv.F su ipotesi Cesio-137 radioattivo in Garfagnana
Papa, card. Parolin: con lui mai toccato tema possibile rinuncia
Papa, card. Parolin: con lui mai toccato tema possibile rinuncia
Calamucci a pm, 'prof inglesi a capo delle spie? Invenzione'
Calamucci a pm, 'prof inglesi a capo delle spie? Invenzione'
Papa, Parolin: Il Santo Padre? L'ho visto meglio dell'inizio
Papa, Parolin: Il Santo Padre? L'ho visto meglio dell'inizio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...