Tiscali.it
SEGUICI

Azione di Ultima Generazione a Venaria Reale, vernice contro il G7

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 22 apr. (askanews) - Azione del movimento ecologista Ultima Generazione a Venaria Reale, Torino, contro il G7 Ambiente in programma il 29 e 30 aprile.Claudio, un cittadino aderente alla campagna "Fondo Riparazione", in piazza Vittorio Veneto ha scritto sul muro "G7" e ha spruzzato vernice lavabile sulla facciata del cinema, invitando i cittadini a mobilitarsi per la manifestazione e l'assemblea popolare prevista in occasione dell'inizio del vertice (il 29 aprile alle ore 10) e a Roma l'11 maggio.

Poco dopo sono arrivate le forze dell'ordine."Nel programma delle giornate del G7 di Venaria Reale - si legge in un comunicato di Ultima Generazione - troviamo ancora una volta tanti buoni intenti a cui però è diventato impossibile credere. Parlare ancora di 'passaggio graduale dai combustibili fossili alle energie pulite', significa non aver letto neanche la relazione di Simon Stiell, segretario esecutivo dell'Onu, che il 10 aprile a Londra ha chiaramente detto che 'abbiamo due anni per salvare il mondo'. L'unica cosa che interessa ai politici che si riuniscono a Venaria Reale, è tenere lontani i cittadini da un confronto diretto con loro; tanto che si blinderanno dentro una nuova zona rossa. Ma cittadini dei paesi del G7, vittime dell'inazione dei governi, si rendono sempre più conto che devono difendersi dalla casta dei politicanti, che rappresenta una minaccia per la loro vita, salute, benessere e sicurezza". .

di Askanews   
I più recenti
Naufragio migranti, in corso ricerche 40 dispersi
Naufragio migranti, in corso ricerche 40 dispersi
Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno
Festa del papà, non tutti la festeggiano il 19 marzo: chi la celebra un altro giorno
Sciopero treni oggi, orari e servizi garantiti: cosa c'è da sapere
Sciopero treni oggi, orari e servizi garantiti: cosa c'è da sapere
'Anidride carbonica nell'atmosfera ai massimi da 800 mila anni'
'Anidride carbonica nell'atmosfera ai massimi da 800 mila anni'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...