Tiscali.it
SEGUICI

Un autovelox e i debiti del paesino sono dimenticati: l'incasso è di 3 milioni di euro in un anno

Un rilevatore della velocità posizionato in una semicurva a 70 kmh nei pressi di Cagli. I cittadini protestano ma il sindaco e Anas tirano dritto: "Se si va piano le multe non arrivano"

TiscaliNews   
Un autovelox e i debiti del paesino sono dimenticati: l'incasso è di 3 milioni di euro in un anno
(Foto Ansa)

Si chiama Cagli ed è un comune di poco meno di 8mila abitanti situato sulla Flaminia, nel tratto tra Bologna e Pesaro Urbino. Grazie e un autovelox posizionato fuori paese, e tarato a 70 km orari, il piccolo centro ha cambiato le sorti del suo bilancio, fino ad allora in forte perdita. Giusto per capire: nel 2019 era finito in disavanzo tecnico per 608mila euro, mentre solo tre anni dopo, nel 2022, ha chiuso con un utile di 1.941.353 euro. Quell'anno Cagli ha infatti incassato più di 3 milioni di euro andati in parte a ripianare il debito.  

Autovelox d'oro

Tutto grazie a un poderoso apparecchio per la misurazione della velocità, posizionato in una semicurva ma che per l'Anas è assolutamente in regola, forse anche perché ne incassa un terzo. Così anche per la prefettura. Il risultato è che le casse del piccolo comune non sono mai state così piene. I cittadini protestano, certo, anche perché il progetto di installazione prevedeva un rettilineo cosa che non è avvenuta. La semicurva porta, evidentemente, a più infrazioni e quindi a più multe, molte delle quali dirette all'estero. "La curva inganna e non si vede", è la denuncia.

Il sindaco: incassi oltre ogni aspettativa

Gli introiti sono davvero eccezionali, se si pensa che la città di bologna con i suoi 4 autovelox ha incassato nello stesso anno 4 milioni di euro circa. Il raffronto è singolare. Il sindaco Alberto Alessandri, in un'intervista al Resto del carlino assicura che l'apparecchio è stato posizionato allo scopo di ridurre gli incidenti stradali che su quel tratto erano notevoli. "Avevamo calcolato un incasso massimo di 120mila euro invece sono arrivati 3 milioni - ha osservato il primo cittadino -. Non è colpa nostra. Ma se si rispettano i limiti, non si paga niente. Con quei soldi ci mettiamo a posto tutte le strade del paese", ha gongolato. Ora il sistema di rilevamento della velocità verrà messo nuovamente a gara e c'è da credere che ci sarà la fila, visto il volume d'affari.

TiscaliNews   

I più recenti

Omicidio vicino Latina, uomo ucciso e compagna ferita
Omicidio vicino Latina, uomo ucciso e compagna ferita
Blitz antidroga della polizia, sei arresti a Cagliari
Blitz antidroga della polizia, sei arresti a Cagliari
Dengue Italia, 338 casi da inizio anno di cui 82 autoctoni: ultimo bollettino
Dengue Italia, 338 casi da inizio anno di cui 82 autoctoni: ultimo bollettino
Il Papa all'udienza generale, ancora non sto bene
Il Papa all'udienza generale, ancora non sto bene

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...