Tiscali.it
SEGUICI

Ascoli Piceno intitola un parco a Emanuela Loi

di Ansa   
Ascoli Piceno intitola un parco a Emanuela Loi

(ANSA) - ANCONA, 23 FEB - Il prefetto Vittorio Rizzi, vice direttore generale della Pubblica sicurezza con funzioni vicarie, ha partecipato oggi ad Ascoli Piceno alla cerimonia di intitolazione del parco di via Verdi alla memoria dell'agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, uccisa in via D'Amelio per mano mafiosa e prima donna della Polizia di Stato vittima di attentato. Alla cerimonia hanno partecipato il questore di Ascoli Piceno Giuseppe Simonelli, il sindaco Marco Fioravanti, il prefetto Sante Copponi, l'arcivescovo emerito di Pesaro mons. Piero Coccia. "L'intitolazione del parco pubblico alla giovane poliziotta caduta in servizio, il cui nominativo è custodito nel sacrario dell'Istituto Superiore di Polizia, rappresenta motivo di profondo orgoglio per tutto il personale della Polizia di Stato e per l'intera comunità della provincia di Ascoli Piceno" ha detto il questore Simonelli, che ha letto una lettera di saluto inviata dalla sorella di Emanuela Loi, Claudia.

Nel suo intervento, il vice capo della Polizia Rizzi ha ripercorso brevemente la storia di Emanuela Loi. "Entrata nella Polizia di Stato quasi per caso, è stata destinata al reparto scorte della Questura di Palermo e la prima persona che ha protetto è il futuro presidente della Repubblica Sergio Mattarella" ha raccontato agli studenti presenti alla cerimonia. "Dopo qualche tempo è stata assegnata alla scorta di Paolo Borsellino e insieme a lui ed altri quattro colleghi della Polizia di Stato, a soli 24 anni, è morta in via D'Amelio il 19 luglio del 1992". Il prefetto Rizzi ha poi ricordato il coraggio di Emanuela che "era capace di rassicurare i suoi genitori, preoccupati per i rischi che correva. Quel coraggio e quella passione, saranno ora ricordati da tutte le famiglie che frequenteranno il giardino a lei dedicato" ha concluso. "Il Comune di Ascoli ha voluto intitolare il parco all'agente Loi perché - ha spiegato il sindaco Fioravanti - qui sono cresciute generazioni di ascolani ed è motivo di orgoglio intitolarlo ad una grande donna come Emanuela Loi". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Registrata alla nascita, giovane cinese fantasma per 17 anni
Registrata alla nascita, giovane cinese fantasma per 17 anni
Nuove pietre d'inciampo a Trieste 'contro rigurgiti antisemiti'
Nuove pietre d'inciampo a Trieste 'contro rigurgiti antisemiti'
Danni maltempo, Lipari chiede lo stato d'emergenza nazionale
Danni maltempo, Lipari chiede lo stato d'emergenza nazionale
Modello Caivano, il Comitato Vele di Scampia: Il governo fa propaganda
Modello Caivano, il Comitato Vele di Scampia: Il governo fa propaganda
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...