Tiscali.it
SEGUICI

"Artigianato è tradizione": premiati migliori panettoni lombardi

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 4 feb. (askanews) - Il panettone tradizionale come simbolo e dell'eccellenza agroalimentare lombarda nel mondo. E' questo il senso dell'iniziativa "Artigianato è tradizione" promossa a Milano, a due passi dalla Madonnina del Duomo, da Fondazione Univerde, Rotary Club, Euro-Toques e Cna proprio nel giorno dedicato al santo protettore della gola."Oggi è San Biagio, ed era il giorno in cui tradizionalmente si mangiava l'ultima fetta di panettone - spiega ad askanews Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione Univerde -: una tradizione importante nella cultura popolare così come il panettone tradizionale artigianale che si è un po' perso, è diventato invece il prodotto dolciario italiano più diffuso nel mondo. Perchè noi lo mangiamo solo a Natale, nel mondo lo trovi dappertutto, ma è quello industrializzato.

Ecco perchè l'idea insieme a Euro-Toques e insieme agli altri partner di premiare - insieme anche agli amici del Rotary club International - gli artigiani rimasti a fare il panettone nelle nostre varie province della Lombardia".A ottenere il risconoscimento sono stati Emanuele Comi, titolare dell'omomima pasticceria di Missaglia, nel cuore della Brianza lecchese, Mauro Scaglia, della Pasticceria Mascale di Roncadelle, nel Bresciano. La consegna dei premi - una moneta da 5 Euro (fior di conio) della Serie "Cultura Enogastronomica Italiana", Franciacorta e Panettone - ha rappresentato il momento clou di una cerimonia che si è celebrata in una location tutt'altro che casuale."C'è stato un ex aequo, perciò ne abbiamo premiati due questa volta - aggiunge il presidente della Fondazione Univerde -. E l'abbiamo voluto fare in una pizzeria napoletana. Anche questo à un segnale. In una pizzeria che tra l'altro è dedicata a Sophia Loren, quindi un nome che rappresenta l'Italia nel mondo, perchè questo Paese ha così tanta biodiversità, anche culturale e agroalimentare, ma è anche fortemente unitario".Un messaggio dal chiaro sapore politico che arriva all'indomani del sì del Consiglio dei Ministri al disegno di legge sulla cosiddetta "autonomia differenziata". "Chi vuole dividere l'Italia - assicura Pecoraro Scanio -non ci riuscirà. Questo Paese in realtà è molto, molto unitario, noi vogliamo rilanciare i prodotti agroalimentari traduzionali nella campagna NoFakeFood per difendere i nostri prodotti tipici. Peraltro io da ministro inventai e rilanciai il censimento dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani che sono i Pat, il panettone è uno di quelli registrati in Lombardia, e oggi abbiamo più di 5 mila prodotti tradizionali italiani registrati in tutta Italia".

di Askanews   
I più recenti
Incidente stradale nel Modenese, morti 18enne e 24enne
Incidente stradale nel Modenese, morti 18enne e 24enne
Papa: grazie ai mediatori per Gaza. Possibile due popoli e due Stati
Papa: grazie ai mediatori per Gaza. Possibile due popoli e due Stati
Cecilia Sala, fortunata a rimanere in cella solo 21 giorni
Cecilia Sala, fortunata a rimanere in cella solo 21 giorni
Furti e detenzione di armi, quattro arresti a Riccione
Furti e detenzione di armi, quattro arresti a Riccione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...