Tiscali.it
SEGUICI

Arrestato a Trieste per stalking e revenge porn: la fine di un incubo per una donna

Dopo una prima denuncia a piede libero, il giudice per le indagini preliminari (GIP) ha disposto la custodia cautelare in carcere, vista la gravità e la persistenza delle condotte

di TiscaliNews   
Arrestato a Trieste per stalking e revenge porn: la fine di un incubo per una donna

Un uomo di 49 anni, cittadino serbo residente a Trieste, è stato arrestato con l’accusa di atti persecutori e diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite. La vittima è la sua ex moglie, una donna di 40 anni, anch’essa serba, che ha trovato il coraggio di denunciare anni di umiliazioni, minacce e persecuzioni.

Le accuse: stalking e diffusione di contenuti sessuali

L’indagine, condotta dai Carabinieri del Comando Stazione di via dell'Istria, è partita dalla denuncia presentata dalla donna, che ha raccontato un’escalation di comportamenti persecutori iniziata nel 2019: pedinamenti e appostamenti nei pressi della sua abitazione e del luogo di lavoro; telefonate e messaggi ossessivi a qualsiasi ora del giorno e della notte; umiliazioni e minacce verbali costanti; diffusione non consensuale di foto e video a contenuto sessuale rubati dal telefono della donna.

L’arresto: custodia cautelare in carcere

Dopo una prima denuncia a piede libero, il giudice per le indagini preliminari (GIP) ha disposto la custodia cautelare in carcere, vista la gravità e la persistenza delle condotte. Il 49enne è stato quindi arrestato e trasferito nella Casa Circondariale di Trieste, dove si trova ora a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Un incubo durato sei anni

Dalle indagini è emerso che la donna è stata vittima di violenze psicologiche e digitali per oltre sei anni. L’uomo, non accettando la fine del matrimonio, ha messo in atto un vero e proprio stalking persecutorio, arrivando anche a rubare contenuti privati dal cellulare della vittima per diffamarla e umiliarla pubblicamente. Le accuse a carico dell’uomo includono: Art. 612-bis c.p. – Atti persecutori (stalking) e Art. 612-ter c.p. – Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (revenge porn).

Protezione delle vittime: cosa prevede la legge

La normativa italiana prevede pene severe per chi si rende responsabile di stalking o revenge porn:

  • Fino a 6 anni di reclusione per atti persecutori;

  • Fino a 8 anni se la diffusione di materiale intimo è aggravata da legami affettivi pregressi o finalità di vendetta.

Chiunque subisca comportamenti simili è incoraggiato a rivolgersi alle forze dell’ordine e chiedere supporto ai centri antiviolenza sul territorio.

di TiscaliNews   
I più recenti
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...