Tiscali.it
SEGUICI

Arcivescovo di Milano: 'Politici e finanza siano sentinelle'

di Ansa   
Arcivescovo di Milano: 'Politici e finanza siano sentinelle'

(ANSA) - MILANO, 25 SET - "Io conosco alcuni di questi banchieri e politici e sono gente che sente la responsabilità e la complessità. Penso che in questo contesto si possa dire che dobbiamo insieme essere sentinelle perché la città avverte l'insidia del denaro sbagliato e degli investimenti fondati sulla speculazione". Lo ha detto l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, arrivando in Consiglio comunale a Milano, dove è in corso una seduta di confronto con la comunità finanziaria.

"Dobbiamo essere insieme custodi del patrimonio sociale e culturale di cui Milano è ricca perché non venga dilapidato - ha proseguito -. Dobbiamo essere insieme artigiani della manutenzione, sia l'aspetto finanziario che quello amministrativo sia quello spirituale di cui la chiesa si fa carico. Ci siamo incontrati oggi per essere artigiani della manutenzione della città". "Quello che vorrei dire alla città è prima di tutto la possibilità e la ragionevolezza della speranza - ha proseguito Delpini che chiude con il suo intervento la seduta speciale del Consiglio -, perché a Milano c'è tanta generosità ma sembra che il futuro venga considerato più una minaccia che una terra promessa , quindi la Chiesa deve continuare a dire che c'è la speranza". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Gualtieri in piazza del Popolo: idee diverse su guerra, uniti per Israele
Gualtieri in piazza del Popolo: idee diverse su guerra, uniti per Israele
Immagine di Santa Lucia 'rivisitata', è polemica a Siracusa
Immagine di Santa Lucia 'rivisitata', è polemica a Siracusa
In piazza contro l'antisemitismo, Lollobrigida: Israele ha diritto di esistere
In piazza contro l'antisemitismo, Lollobrigida: Israele ha diritto di esistere
In piazza contro l'antisemitismo, Roccella: il 7 ottobre un femminicidio di massa
In piazza contro l'antisemitismo, Roccella: il 7 ottobre un femminicidio di massa

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...