Tiscali.it
SEGUICI

Allerta rossa per il vulcano Stromboli. Eruzione e nube alta due chilometri, scoppiato anche un piccolo incendio

"Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza", si spiega in una nota della Protezione Civile

TiscaliNews   
L'eruzione del vulcano di Stromboli (Ansa)
L'eruzione del vulcano di Stromboli (Ansa)

La Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello arancione al livello rosso e la fase operativa di preallarme. "Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza", si spiega in una nota. “Il flusso lavico è tuttora ben alimentato”, scriveva poche ore fa l’Ingv. Dalla Sciara del Fuoco si solleva una colonna di cenere che raggiunge l'altezza di circa due chilometri.

L'innalzamento dell'allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.

La nota della Protezione Civile

La decisione di innalzare al livello rosso l'allerta per Stromboli "è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione con i Centri di competenza e il Dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana. La riunione è stata convocata in seguito alla rapida evoluzione attività che stanno interessando il vulcano. Il passaggio del livello di allerta è basato sulle segnalazioni delle fenomenologie e sulle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di competenza, che per lo Stromboli - si spiega nella nota della Protezione civile - sono l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Osservatorio etneo, Osservatorio vesuviano e Sezione di Palermo), il Cnr-Irea e le Università di Firenze, Palermo, Pisa e Torino".

TiscaliNews   
I più recenti
Ecco il rito di chiusura della bara del Papa, presente il camerlengo
Ecco il rito di chiusura della bara del Papa, presente il camerlengo
I funerali, il corteo, la tomba di Papa Francesco: le tappe dell'addio
I funerali, il corteo, la tomba di Papa Francesco: le tappe dell'addio
Exposed, il mondo in cinque mostre all'Accademia Albertina
Exposed, il mondo in cinque mostre all'Accademia Albertina
Funerale Papa Francesco, un fiume di fedeli in via della Conciliazione
Funerale Papa Francesco, un fiume di fedeli in via della Conciliazione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...