Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo a Milano, pioggia intensa e strade allagate: esondano il Lambro e anche il Seveso

Molti gli interventi dei vigili del fuoco in città e in provincia, soprattutto per la caduta di alberi e tetti pericolanti. Deviate anche alcune linee dei trasporti pubblici

TiscaliNews   
Loading...
Codice da incorporare:

Esondazioni e allagamenti, causati da una pioggia caduta incessante per 24 ore, stanno creando pesanti disagi a Milano e in gran parte della Lombardia. E le previsioni non promettono nulla di buono. Il Lambro è stato il primo fiume a superare gli argini, esondando prima in alcuni quartieri milanesi e poi nel Parco di Monza. "A Ponte Lambro - ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala - abbiamo 170 persone senza corrente. Stiamo anche trovando una soluzione di emergenza per stanotte nel nostro Cam, stiamo portando delle brandine". In via Rilke, i sommozzatori dei vigili del fuoco sono intervenuti per aiutare una donna disabile che non poteva uscire di casa. Gli alberi caduti hanno intralciato anche il trasporto pubblico.

Video

Loading...

Interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la Provincia

Ma i vigili del fuoco hanno eseguito centinaia di interventi in tutta la provincia. A Masate (Milano) i caschi rossi hanno evacuato una scuola dell'infanzia per l'aumento del livello delle acque. Sempre nel Milanese, salvati bimbi e adulti anche a a Bellinzago Lombardo grazie a un intervento congiunto di vigili del fuoco e carabinieri. E il maltempo a Milano ha scatenato le polemiche politiche contro il Comune.

La situazione è peggiorata di ora in ora anche a Monza, dove il parco è stato chiuso per l'esondazione del fiume Lambro, le auto di un parcheggio sono state sommerse dall'acqua e diversi asili e scuole sono stati evacuati. Il sindaco del capoluogo brianzolo, Paolo Pilotto, ha invitato la cittadinanza a non usare l'auto. A Bernareggio (Monza) invece ha ceduto un muro di contenimento: in via precauzionale le tre famiglie residenti in uno stabile adiacente sono state evacuate.
Non solo Lambro, però.

Anche il fiume Seveso è esondato nel tardo pomeriggio di oggi

La vasca di laminazione del Comune di Milano ha retto finché ha potuto. Poi, una volta riempita, le acque hanno invaso il quartiere di Niguarda "Questo perché - ha detto l'assessore milanese Marco Granelli - una vasca da sola non basta, servono anche quelle di Senago, Lentate e Paderno-Varedo. Dobbiamo fare tutte le vasche, per questo diciamo a Regione Lombardia che non dobbiamo perdere un minuto". Disagi e rischi hanno interessato gran parte della Lombardia, coinvolgendo pesantemente anche la circolazione dei treni, in particolare le linee Varese-Milano-Treviglio, Milano-Lecco e Novara-Milano-Pioltello.

Smottamenti e allagamenti, in particolare di sottopassi, si sono registrati nel Lodigiano e nel Varesotto. A Bulciago, nel Lecchese, è uscito dagli argini il torrente Bevera e sono stati chiusi numerosi tratti di strada. In crescita costante il livello del lago di Como.

Il maltempo ha provocato disagi anche sulle autostrade. In particolare, sulla A1 si sono registrati 6 chilometri di coda a causa della chiusura dell'uscita di Fiorenzuola per allagamenti. L'A4 è stata chiusa fra i caselli di Castegnato, nel Bresciano, e Cavenago (Monza), in direzione di Milano. L'allerta proseguirà anche nella giornata di giovedì. Secondo le previsioni, fenomeni intensi continueranno a colpire Piemonte e Lombardia per poi scivolare verso Emilia, Veneto e gran parte del Nord-Est. Al Sud, invece, è previsto caldo intenso con punte fino a 35 gradi. La primavera 2024, che al nord somiglia all'inverno e al sud all'estate, sta spaccando l'Italia in due, e rischia di trasformarsi in un incubo.

TiscaliNews   
I più recenti
Rapirono imprenditore e lo trascinarono da auto, due arresti
Rapirono imprenditore e lo trascinarono da auto, due arresti
Corruzione: ex dg Sogei chiede patteggiamento a tre anni
Corruzione: ex dg Sogei chiede patteggiamento a tre anni
Minaccia di morte e tenta di aggredire infermiere, arrestata
Minaccia di morte e tenta di aggredire infermiere, arrestata
Papa: spostare investimenti su compagnie che non sfruttano i minori
Papa: spostare investimenti su compagnie che non sfruttano i minori
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...