Tiscali.it
SEGUICI

Alex Marangon è morto per dei colpi alla testa e poi finito nel Piave

L'autopsia non è conclusa. Ci sono da valutare tutti gli aspetti tossicologici. I riti a cui Alex si è sottoposto prevedevano l'assunzione di una tisana con effetti psichedelici a base di ayahuasca e diverse piante amazzoniche

TiscaliNews   
Alex Marangon è morto per dei colpi alla testa e poi finito nel Piave

Alex Marangon, il 25enne barista di Marcon (Venezia), è morto per dei colpi alla testa e poi è finito nel fiume Piave dove il suo corpo è stato trovato il 2 luglio su un isolotto a Ciano del Montello. L'allarme era scattato all'abbazia di Vidor dov'era andato per seguire una sorta di rito sciamanico. A stabilirlo sono stati i medici che oggi hanno eseguito l'autopsia sul corpo del giovane. Dal referto emerge che sono state individuate numerose ferite alla testa, verosimilmente provocate da un oggetto contundente. L'esame è stato eseguito dal medico legale Alberto Furlanetto, nominato dalla Procura di Treviso, e da Antonello Cirnelli, perito della famiglia della vittima. All'autopsia erano presenti anche i carabinieri ai quali la Procura della Marca ha affidato l'indagine. Cade, quindi, definitivamente l'ipotesi di suicidio.

Alex, che a Vidor era andato con un conoscente dicendo che si recava ad una festa, era scomparso il 30 giugno e ritrovato privo di vita due giorni dopo. Il ragazzo, secondo alcuni testimoni, era stato visto allontanarsi dall'abbazia verso il Piave seguito da due persone che erano al raduno. I due, però, hanno detto di aver desistito nel seguirlo tornando sui loro passi. "Abbiamo appreso dalla stampa della esistenza di lesioni da corpo contundente e quindi che non si è trattato di suicidio - dice Stefano Tigani legale dei familiari di Alex -. Se quelle lesioni sono causa della morte e dovrà stabilirlo l'autopsia, è probabile si vada verso l'omicidio e quindi bisogna beccare l'assassino". "Sì - conclude - c'è un buco di tre ore da chiarire, ma anche altro va chiarito in una storia molto fitta in cui chiediamo che chi sa parli".

Fino a ieri, dopo il primo esame del medico legale sul corpo, ciò che era stato notato - una tumefazione ad un occhio e una lacerazione all'addome - aveva portato a pensare a traumi da caduta o rotolamento per il viso, mentre la ferita attribuita al morso di una volpe è risultata altro.

L'autopsia non è conclusa

Ci sono da valutare tutti gli aspetti tossicologici. I riti a cui Alex si è sottoposto prevedevano l'assunzione di una tisana con effetti psichedelici a base di ayahuasca e diverse piante amazzoniche. Decotto che Alex, secondo i testimoni, ha assunto una prima volta di giorno andando poi a bagnarsi nel Piave assistito da altri partecipanti, per poi berne una seconda dose la sera prima di allontanarsi, secondo i testimoni, verso il fiume, rimanendo da solo. L'autopsia è stata disposta dal pm Giovanni Valmassoi, titolare dell'inchiesta, che aveva aperto un fascicolo per morte in seguito ad altro reato, e che, per il momento, non vede iscritto alcun indagato.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
Turisti seguono il navigatore in Sardegna e finiscono incastrati con l’auto nel vicolo stretto a Bosa
L'ultimo messaggio di Francesco: la sepoltura a Santa Maria Maggiore
L'ultimo messaggio di Francesco: la sepoltura a Santa Maria Maggiore
Morte Papa Francesco, le prime pagine dei quotidiani
Morte Papa Francesco, le prime pagine dei quotidiani
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...