Addio alle targhe auto, presto una rivoluzione che riguarderà anche i veicoli europei
Diversi Paesi hanno già adottato quelle “elettroniche”. Numerosi i vantaggi, a partire dalla possibilità di aggiornare automaticamente le informazioni della targa e prevenire i furti

Le targhe auto come le conosciamo potrebbero presto diventare un ricordo del passato. Negli ultimi anni si è assistito all'adozione graduale delle targhe elettroniche in diversi Paesi, un processo che sembra destinato a espandersi a livello globale. Gli Stati Uniti sono stati i primi a introdurre questa tecnologia, e i vantaggi sono numerosi, a partire dalla possibilità di aggiornare automaticamente le informazioni della targa e prevenire i furti.
Targhe elettroniche: una tendenza globale in espansione
Questa nuova tecnologia ha suscitato l'interesse di diversi produttori automobilistici e governi nazionali. Anche in Europa si sta valutando l’adozione delle targhe elettroniche, con la Germania che sta già studiando l'idea. Le potenziali trasformazioni potrebbero portare a un cambiamento radicale del modo in cui le auto vengono registrate e gestite.
L'adozione negli Stati Uniti: pionieri del cambiamento
Negli Stati Uniti, le targhe elettroniche sono già utilizzate in alcuni stati come Arizona, California, Michigan e Texas. Sebbene non abbiano ancora sostituito del tutto le targhe tradizionali, queste targhe moderne sembrano in tutto e per tutto simili a quelle standard, ma offrono molto di più. Dotate di batterie a lunga durata, queste targhe devono essere resistenti all'acqua e agli agenti atmosferici, e sono regolarmente registrate nei sistemi dello stato di immatricolazione.
Vantaggi e funzioni avanzate delle targhe elettroniche
Rispetto alle targhe tradizionali, quelle elettroniche offrono una gamma di funzionalità aggiuntive: GPS, illuminazione a LED, connessione con lo smartphone e possibilità di personalizzazione. Le informazioni possono essere aggiornate automaticamente, semplificando il processo di registrazione e gestione. Tuttavia, il costo di queste targhe è sensibilmente più elevato, con un prezzo che può arrivare fino a 500 dollari negli Stati Uniti.
Un futuro inevitabile ma con tempistiche incerte
Anche se sembra improbabile che le targhe tradizionali spariscano nel breve periodo, l'evoluzione verso quelle elettroniche è considerata sempre più probabile. Rimane incerto il quando avverrà il passaggio definitivo, poiché il sistema delle targhe elettroniche richiede ancora perfezionamenti per garantire la massima sicurezza e affidabilità.