Tiscali.it
SEGUICI

A Subiaco ARSIAL presenta il progetto "Vivi il Lazio"

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 14 feb. (askanews) - Conferenza stampa di presentazione, a Subiaco nel Monastero di Santa Scolastica, del progetto "Vivi il Lazio: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni" promosso dall'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) su impulso dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Lazio. Il patrimonio agroalimentare del Lazio diventa il filo conduttore di un calendario di appuntamenti che accompagnerà i pellegrini lungo l'Anno Santo, promuovendo l'identità e l'eccellenza della regione. Abbiamo parlato con Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio: "Abbiamo pensato a questa iniziativa legislativa che abbiamo denominato proprio le vie del giubileo ed è un modo per coniugare la conoscenza del territorio con la valorizzazione dei suoi prodotti della filiera agroalimentare, utilizzando luoghi di culto, cammini religiosi che spesso portano nelle aree interne straordinarie da un punto di vista ambientale e naturalistico e offrire quindi una possibilità di conoscenza del territorio regionale".

Un viaggio alla scoperta della Regione Lazio che consentirà a pellegrini e turisti di portarsi via, metaforicamente, un pezzo storico, culturale e religioso della regione. "Quindi far capire che intorno a Roma esiste un territorio straordinario, approfittando anche delle opportunità che il turismo enogastronomico, il turismo lento offrono, su cui c'è sempre maggiore attenzione, il tema della sostenibilità, le nuove generazioni prediligono questo tipo di turismo, queste mete e vogliamo quindi offrire un'opportunità anche a loro e di crescita, alle nostre aziende, ai nostri piccoli borghi per vedere rafforzato anche il sistema economico di queste aree interne che molto spesso sono mortificate durante il resto dell'anno".I dettagli del progetto sono stati annunciati in conferenza stampa alla presenza dell'Abate O.S.B. Don Roberto Dotta, di Emanuele Rocchi, Sindaco facente funzioni di Subiaco, di Giorgio Simeoni, Presidente della Commissione Speciale Giubileo 2025 e del Commissario Straordinario Arsial, Massimiliano Raffa. .

di Askanews   
I più recenti
'Corona diffamò El Shaarawy e altri', il caso trasmesso a Monza
'Corona diffamò El Shaarawy e altri', il caso trasmesso a Monza
Etna: Ingv, attività stromboliana da crateri sommitali
Etna: Ingv, attività stromboliana da crateri sommitali
Regista e attivista palestinese, 'aggredito per motivi razziali'
Regista e attivista palestinese, 'aggredito per motivi razziali'
Detenuto suicida ad Avellino, Procura apre inchiesta
Detenuto suicida ad Avellino, Procura apre inchiesta
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...