Tiscali.it
SEGUICI

A Napoli 41 migranti salvati dalla Life Support di Emergency

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Napoli, 1 ago. (askanews) - Un salvataggio come tanti nel Mediterraneo, 41 migranti recuperati in acque libiche: è arrivata giovedì mattina nel porto di Napoli la nave Life Support di Emergency. A bordo tutti uomini, di cui quattro minori fra i 15 e i 17 anni. Hanno raccontato di essere partiti da Sabrata in Libia, stipati su una piccola barca in vetroresina che, finita in difficoltà in mare, è stata soccorsa dalla Life Support nella notte di lunedì scorso.

Sauro Forni è il coordinatore del team medico a bordo della Life Support."Erano molto provati al momento del recupero, adesso stanno bene. Non c'erano donne, erano tutti uomini, per lo più dal Bangladesh, qualche siriano e degli egiziani. I minori stanno bene, hanno fatto più fatica all'inizio, erano i più provati, i più stanchi".Da dicembre 2022 ad oggi la nave di Emergency in mare ha salvato 1.897 vite. Jonathan Nani La Terra, team leader delle operazioni di soccorso, ribadisce che mandare le navi Sar in porti lontani dalla Sicilia è un problema per i soccorsi e per i migranti salvati:"È una costante. Napoli non è un porto al nord ma non è neanche un porto in Sicilia e questo ci mantiene lontani dalla zona operativa dove dovremmo stare. Le navi Sar non solo la nostra devono stare sempre nella zona operativa invece di passare tempo a navigare verso porti del nord"."La situazione è sempre la stessa, piena di barche in pericolo, per quanto mi riguarda non vedo cambiamenti".

di Askanews   
I più recenti
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Insiste il vortice sul Mediterraneo. Ecco le regioni più esposte. Pioggia e frane, esondano i fiumi...
Subacqueo morto dopo malore in immersione in mare a Livorno
Subacqueo morto dopo malore in immersione in mare a Livorno
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Guida contromano in A18 per oltre 20 chilometri, multato nel Messinese
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: Francesco ancora non ha fatto nulla
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...