Tiscali.it
SEGUICI

A Milano va in scena The Podcast Era - Free 2 Create

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 6 dic. (askanews) - Il consumo di podcast in Italia ha registrato una crescita significativa, con un aumento degli ascoltatori che raggiunge il 40% in più rispetto alla rilevazione del 2023. Lo dimostrano gli ultimi dati presentati da Spotify in occasione di The Podcast Era - Free 2 Create. Abbiamo parlato con Federica Tremolada, Managing Director Europe Spotify: "The Podcast Era è un evento alla seconda edizione in cui ci ritroviamo con tutti i maggiori esponenti e partecipanti del mondo del podcasting per raccontare le novità dell'anno ma anche celebrare tutto quello che è accaduto durante l'anno".Nel nostro Paese quasi un utente su tre ascolta regolarmente podcast. Una crescita perfettamente in linea con quanto registrato a livello globale, dove gli ascoltatori di podcast sono aumentati di oltre il 40% dal 2023.

"Il mondo del podcast in Italia ha avuto un'evoluzione incredibile, basti pensare che nell'ultimo anno il numero di ascoltatori è cresciuto del 40% e che oramai un utente su tre su Spotify in Italia è un ascoltatore di podcast". Ha così concluso Federica Tremolada. The Podcast Era, inoltre, è stato l'occasione anche per fare il punto sulle novità e alcuni dei prossimi progetti in arrivo nel corso del 2025. One Podcast ha annunciato ufficialmente, insieme a Show Reel Studios e Camihawke & Alice Venturi, l'arrivo della nuova stagione di Tutte Le Volte Che, che verrà lanciato in occasione del Festival di Sanremo. Ai nostri microfoni Camihawke e Alice Venturi: "Allora diciamo che noi qui oggi siamo in veste di madrine di questa giornata, ok? Master of Ceremonies, questo nome è particolare che però non vuol dire altro che conduciamo tutta la giornata, quindi facciamo entrare i panelisti, li accompagniamo all'uscita quando necessario, quando si allungano troppo e introduciamo i temi della giornata.Le novità? Secondo me il tornare a Sanremo è comunque una grande novità. Sì, assolutamente. Avremo tante cose diverse, sicuramente gli ospiti saranno una parte importante delle novità del 2025 e tante altre che però non possiamo assolutamente dirvi, però già il fatto che torniamo... È già una novità per noi, quindi siamo contentissime".L'evento è stato poi l'occasione di presentare il nuovo RADAR Creators, programma a supporto della crescita dei creator audio e video emergenti, ed evoluzione di quello che nel 2023 è stato lanciato come RADAR for Podcasters, già estensione di RADAR for Artists. .

di Askanews   
I più recenti
Il vescovo di Bolzano chiede scusa per gli abusi nella Chiesa
Il vescovo di Bolzano chiede scusa per gli abusi nella Chiesa
Coppia froda 53 Comuni, GdF sequestra 21 immobili e denaro
Coppia froda 53 Comuni, GdF sequestra 21 immobili e denaro
Nel weekend nuova perturbazione colpirà l'Italia, pioggia e neve
Nel weekend nuova perturbazione colpirà l'Italia, pioggia e neve
Lumumba valuterà se chiedere danni a Knox dopo condanna
Lumumba valuterà se chiedere danni a Knox dopo condanna
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...