Tiscali.it
SEGUICI

A Milano studenti danno i voti ai prof, per 79% strumento valido

di Ansa   
A Milano studenti danno i voti ai prof, per 79% strumento valido

(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Far valutare ai ragazzi le metodologie di spiegazione dei loro docenti, i carichi di lavoro, l'impostazione del rapporto in classe, la qualità della didattica: è la cosiddetta 'pagella' del docente, ancora pochissimo sperimentata in Italia ma utilizzata in un istituto superiore paritario, il Freud di Milano, che ospita 1200 allievi divisi tra Liceo Scientifico, delle Scienze Umane, Tecnico/economico/turistico e Tecnico/tecnologico/informatico. Secondo un recente sondaggio svolto sugli allievi, il 79% lo ritiene uno strumento valido ed efficace, l'83% sostiene che è fondamentale per fare in modo che la direzione didattica conosca pregi e difetti degli insegnanti, il 97% ritiene che sia da stimolo per i docenti e il 99% lo vorrebbe in tutte le scuole.

Agli studenti viene proposto un questionario composto di 28 domande che viene compilato volontariamente su ogni docente del proprio Consiglio di classe. "La valutazione del corpo docente è un'attività che ha preso avvio in gran parte dei Paesi europei e non solo: Inghilterra, Scozia, Irlanda, Galles, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia, Canada fra i tanti, anche nelle scuole secondarie di secondo grado - spiega il direttore dell'Istituto superiore milanese, Daniele Nappo - in Italia, ad oggi, la valutazione degli insegnanti non esiste. Il criterio in base al quale si esprime la preferenza nei riguardi dei docenti, ossia le 'famose' graduatorie, è basato fondamentalmente sul criterio dell'anzianità, che presenta consistenti lacune, com'è facile intuire. Più anni di servizio il docente ha alle spalle, e migliore è la qualità del suo insegnamento? Ciò è quantomeno discutibile. È chiaramente un metodo basato sulla quantità e non sulla qualità della didattica. E una volta che il docente è giunto a ottenere il posto fisso poco si può fare in quelle situazioni in cui la didattica proposta dall'insegnante non funziona". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Ai funerali di Francesco gli ultimi, addio a passo d'uomo. A esequie migranti e clochard. Dal 27 si...
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
Superata la mezzanotte,ancora lunghe code a S.Pietro per il Papa
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
++ Uccide a coltellate una coppia di vicini e si suicida ++
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...