Tiscali.it
SEGUICI

Matteo Messina Denaro, il superboss era anche su Facebook e Instagram: il suo alias Francesco Averna

Continua a far parlare di sé il capo mafia arrestato dopo 30 anni di latitanza e morto il 25 settembre 2023 nell'ospedale di Coppito

TiscaliNews   
Matteo Messina Denaro, il superboss era anche su Facebook e Instagram: il suo alias Francesco Averna
Foto Ansa

Aveva un suo profilo fake su Facebook e Instagram Matteo Messina Denaro, il superboss di mafia arrestato il 16 gennaio dell'anno scorso all'uscita di una clinica privata di Palermo, dove era in cura, dopo 30 anni di latitanza e morto il 25 settembre 2023, nell'ospedale 'San Salvatore' di Coppido. Il suo alias era Francesco Averna. Su Fb aveva quattro amici, tra cui tre donne di Campobello di Mazara (paese in cui viveva) e un negozio di abbigliamento sportivo di Partanna; mentre su Instagram seguiva 447 profili e aveva 63 follower. La sua foto? Un cagnolino con una bandana al collo. Messina Denaro continua così a far parlare di sé grazie alle indagini condotte dai carabinieri del Ros e dalla Procura di Palermo.

L'alias sui social

Come scrive il quotidiano 'la Repubblica', Matteo Messina Denaro sui social si presentava come il dottor Francesco Averna, "medico chirurgo, laureato all'Università Bocconi di Milano, single". Secondo le indagini, il boss usava Facebook per la messaggistica privata: tante le donne con cui si era scambiato qualche battuta, alcune delle quali ha incontrato.

Altri account con cui era in contatto raccontano della sua vita normale, fra locali e palestre. Già nel 2013 le ricerche di Messina Denaro avevano fatto capolino su Facebook: all'epoca, si sospettava che avvenisse lì il dialogo segreto fra il boss e la sorella Anna Patrizia. La donna aveva scelto il nome di un'imperatrice romana, Lucilla, per il suo account.

La vita di Francesco Averna

Francesco Averna era ovviamente un nome inventato: i militari del Ros hanno scoperto che con questa identità il latitante si presentò a un tecnico della lavastoviglie convocato nella casa di via San Giovanni, a Campobello di Mazara, nell'agosto 2020.

"Fu Andrea Bonafede a chiamarmi - ha spiegato l'operaio ai carabinieri - dicendomi che suo cugino aveva bisogno di una riparazione". Fra le nuove carte depositate, c'è una nota del Ros che racconta di Francesco Averna e della vita palermitana di Messina Denaro con Bonafede, come scrive il quotidiano, già nel 2012: andavano a fare la spesa in una rinomata gastronomia di via Daita, a due passi dal Teatro Politeama.

TiscaliNews   
I più recenti
Vigilessa uccisa, la difesa: Il contratto di sottomissione sessuale era un gioco
Vigilessa uccisa, la difesa: Il contratto di sottomissione sessuale era un gioco
Il Papa ha trascorso una notte tranquilla. Un mese in ospedale
Il Papa ha trascorso una notte tranquilla. Un mese in ospedale
Un giovane ai domiciliari per lo studente morto a Perugia
Un giovane ai domiciliari per lo studente morto a Perugia
Delitto Garlasco, dopo 18 anni supertestimone a Le Iene: Parlo ora solo per Chiara Poggi
Delitto Garlasco, dopo 18 anni supertestimone a Le Iene: Parlo ora solo per Chiara Poggi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...