Tiscali.it
SEGUICI

Italia nella morsa del caldo: in arrivo l’ondata infernale con temperature fino a 40 gradi

Previsti 40/41° a Bologna, Roma, Firenze e 38/39° diffusi nel Sud. Punte di 42/43° si toccheranno in Sardegna

TiscaliNews   
Italia nella morsa del caldo: in arrivo l’ondata infernale con temperature fino a 40 gradi

Un week end, quello in corso, con tempo soleggiato e temperature in aumento, ma si prospetta per la prossima settimana la quinta ondata di caldo intenso della stagione, che potrebbe anche segnare nuovi record di temperature.

Da lunedì rialzo delle temperature

Da lunedì, fanno sapere i meteorologi del Centro Epson Meteo, il rinforzo dell'Anticiclone Nord Africano innescherà una nuova ondata di caldo, determinando un rapido rialzo delle temperature, con picchi massimi che potranno raggiungere i 40 gradi nel corso poi della settimana in molte zone del Centrosud e della pianura padana.

Situazione variabile al Nord ovest

Soltanto l'estremo settore di Nordovest, in particolare le Alpi piemontesi e la Val d'Aosta, vedranno una situazione più variabile con la possibilità di temporali che contribuiranno a mantenere, almeno nella prima fase, le temperature più contenute.

Temperature con punte di 40 gradi

Da metà settimana quindi le temperature risulteranno molto elevate raggiungendo punte di 40 gradi; non è escluso che in questa fase più intensa, che durerà almeno una settimana, non vengano stabiliti nuovi record di temperatura. Notevole sarà anche l'estensione territoriale dell'ondata di caldo: l'Anticiclone Nord-Africano, con la sua rovente massa d'aria sahariana, interesserà gran parte del Continente europeo, spingendosi per 4.500 chilometri fino al Baltico. Questa situazione aggraverà notevolmente la già critica situazione relativa alla siccità e all'elevato rischio di incendi.

Le città roventi

Le temperature non smetteranno di salire: a partire da martedì 1° agosto ancora sole e caldo infernale. Previsti 40/41° a Bologna, Roma, Firenze e 38/39° diffusi nel Sud. Punte di 42/43° si toccheranno in Sardegna, mentre qualche raro temporale pomeridiano andrà a colpire il fronte ovest delle Alpi. Il focoso Lucifero non mollerà la presa almeno fino a venerdì 4 agosto, con temperature torride e infuocate su quasi tutte le regioni d'Italia, in particolare sulle pianure e nel Centro-Sud.

Sardegna nella morsa del caldo

Si annuncia una settimana incandescente in Sardegna. Il vento di maestrale ha smesso di regalare un minimo di refrigerio e già da oggi il caldo è diventato asfissiante. Il termometro ha raggiunto e superato in alcune zone anche i 40 gradi, con un tasso elevato di umidità che fa percepire temperature ancora più roventi. E da domani sarà ancora peggio. La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta. "A partire dalle ore 12 di domani (30) e sino alle ore 20 di mercoledì 2 agosto le temperature sulla Sardegna subiranno un nuovo aumento con il superamento dei 40 gradi specie in alcune zone interne dell'isola - si legge nell'avviso - le aree maggiormente interessate da questa ondata di calore saranno il Medio Campidano, l'Oristanese, la piana di Ottana, la valle del Coghinas, le aree interne del Sulcis e dell'Iglesiente".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni
Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni
Leone e Francesco Nardon, e il crollo in cui hanno perso la vita (Ansa)
Leone e Francesco Nardon, e il crollo in cui hanno perso la vita (Ansa)
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...