Il mistero del giovane scomparso 8 anni fa mentre andava dal Papa. Un video riaccende la speranza
Era il 2015 quando Daniele Potenzoni, un ragazzo autistico, sparì nel nulla alla stazione della metro a Roma. I familiari: “Il ragazzo nel video è identico a lui”
Un mistero che va avanti dal 2015 ma che ora potrebbe riservare importanti novità. Era il 10 giugno del 2015 quando Daniele Potenzoni, giovane lombardo disabile con problemi di autismo, era in visita a Roma per assistere (con altri pazienti di un centro di Melegnano) all’udienza del Papa.
Il giovane si trovava sulla banchina della metro nella stazione Termini. Quando è arrivato il treno, Daniele è salito mentre gli altri, compresi due accompagnatori, sono rimasti a terra. Da quel momento si sono perse le tracce del giovane. Decine gli appelli, anche di personaggi famosi, per risolvere un mistero che ora potrebbe essere a una svolta.
Un nuovo video, postato da una donna su una pagina Facebook dedicata alla scomparsa del disabile, dà speranza alla famiglia. La somiglianza con Daniele della persona inquadrata è impressionante.
Nelle immagini si vedono due uomini e un cane in un bosco. La persona non ripresa in volto dice: “Arnold Schwarzenegger nel film Terminator”. A terra, seduto, c'è l'uomo che potrebbe essere il disabile scomparso. “Sembra proprio lui, anzi, per noi fino a prova contraria è lui” - esclama Francesco Potenzoni, il padre. “Ci auguriamo che qualcuno ci chiami e che vengano fatte tutte le verifiche. Si sentono frasi che potrebbero essere in russo, o in una lingua simile, e un'idea ce la siamo fatta. Il nostro Daniele potrebbe essere finito nelle grinfie di zingari romeni o di altra nazionalità che se lo portano in giro per il mondo, sfruttando la sua fragilità, usandolo per chiedere elemosina in qualche spettacolino di strada o circense. Mio figlio ama gli animali e questo video lo dimostra”. Il padre di Daniele ha dichiarato che è pronto a presentare denuncia alla polizia postale per identificare l’autore del video pubblicato su Instagram e poi rilanciato su Facebook.
Anche il fratello del disabile, Luca, spera in una svolta. “Sono 8 anni che riceviamo segnalazioni, ma questa le supera tutte: sono rimasto sconvolto. L'uomo del video è una goccia d'acqua: nei lineamenti, nella postura, nel modo in cui si muove. Aspetto, fiducioso come non mai”.