Tiscali.it
SEGUICI

Fleximan colpisce ancora, quattro autovelox segati nel Milanese

Questa volta è toccato al piccolo comune di Buccinasco, area metropolitana di Milano, dover 'pagare dazio' al giustiziere dei multati per la recente installazione dei quattro dispositivi. Il sindaco: "Non ci lasciamo intimidire"

Carlo Ferraioli di Carlo Ferraioli   
Fleximan colpisce ancora, quattro autovelox segati nel Milanese
Foto Ansa

Fleximan alla fine ce l'ha fatta ed è arrivato anche nel Milanese. Notizia di ieri infatti è che a Buccinasco, piccolo comune italiano di 26 691 abitanti della città metropolitana di Milano, sono stati abbattuti quattro nuovi autovelox, posizionati dall'amministrazione comunale solo qualche giorno fa.

A darne diffusione proprio il sindaco, Rino Pruiti, che sui social media ha parlato di "un gesto vile ad opera di delinquenti che dimostrano di non avere rispetto per la vita e la tutela delle persone, oltre che per i beni comuni". L'allarme è scattato la scorsa notte, 20 febbraio, quando un automobilista ha allertato il 112 dell'abbattimento di un autovelox in via Meucci. I carabinieri ne hanno poi scoperti altri tre, in via Emilia e via De Amicis. Al momento non vi sono state rivendicazioni per il gesto, come accaduto in altre zone d'Italia. "Non volete rischiare di prendere una multa? Rispettate i limiti di velocità, andate piano, rispettate la vita", ha aggiunto il sindaco Pruiti.

Una strada pericolosa

E pensare che le postazioni installate non erano neanche ancora entrate in funzione ed erano state impiantate appena qualche ore prima dell'atto vandalico. La decisione era stata presa dall’amministrazione comunale perché “in via Emilia si sono verificati diversi investimenti (anche gravi), sulla Meucci-Lomellina spesso il limite di 50 km/h non viene rispettato (ci sono autentiche gare di velocità) e a Gudo la strada è molto frequentata da ciclisti e runner”. I lavori erano ancora in corso e non era per il momento stata predisposta la segnaletica che per legge deve accompagnare gli autovelox, ma Fleximan è comunque entrato in azione, abbattendo le nuove colonnine.

Reclusione da sei mesi a tre anni

Carabinieri e Polizia locale di Buccinasco sono intanto al lavoro per risalire all’identità dell’autore o degli autori dei danneggiamenti. “Questi gesti vili non ci intimidiscono – ha detto ancora Pruiti – e gli agenti di Polizia locale continueranno con i controlli quotidiani e ripristineremo anche le postazioni per i controlli elettronici”. Peraltro, secondo l’articolo 635 del codice penale, i vandali degli autovelox rischiano la reclusione da sei mesi a tre anni per danneggiamento di beni pubblici e l’articolo 340 punisce l’interruzione di pubblico servizio con la reclusione fino ad un anno.

Fleximan ripreso dalle telecamere

La Polizia locale di Buccinasco ha acquisito le immagini dell'auto usata dai vandali che, nella notte fra lunedì e martedì scorsi, hanno abbattuto quattro autovelox. I 'fleximen' lombardi, ha spiegato il sindaco Rino Pruiti "si sono spostati in auto e quindi sono stati ripresi, ci sono filmati interessanti". Rispetto alle prossime mosse per ripristinare gli autovelox, Pruiti ha precisato di essere pronto a "installare diverse nuove telecamere e ripristinarli" e "se necessario anche di aggiungerne altri".

Carlo Ferraioli di Carlo Ferraioli   
I più recenti
Neonata sequestrata, clinica 'donna entrata in orario di visita'
Neonata sequestrata, clinica 'donna entrata in orario di visita'
Neonata sequestrata, fermati sono marito e moglie
Neonata sequestrata, fermati sono marito e moglie
Neonata rapita riportata in clinica a bordo di un'ambulanza
Neonata rapita riportata in clinica a bordo di un'ambulanza
Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata da polizia
Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata da polizia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...