Tiscali.it
SEGUICI

Anche il Piemonte ha il suo Fleximan, è un 50enne denunciato dai carabinieri per due autovelox troncati

Da Nord a Sud non si ferma la scia di episodi con autovelox e dossi stradali presi di mira. Segati, sradicati e divelti in tutta Italia dagli emulatori di Fleximan

Carlo Ferraioli di Carlo Ferraioli   
Anche il Piemonte ha il suo Fleximan, è un 50enne denunciato dai carabinieri per due autovelox troncati

In ogni regione ce n'è uno, non fa eccezione il Piemonte. Parliamo chiaramente di Fleximan e dei nuovi episodi di vandalica lotta perpetuati questa volta nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, per la precisione a Druogno, nella Val Vigezzo. Qui, lungo la strada statale 337, i carabinieri di Santa Maria Maggiore hanno denunciato, per danneggiamento aggravato, un cinquantenne, accusato di avere sradicato, nella notte tra l'11 e il 12 novembre scorso, due colonnine per il rilevamento della velocità.

Tra gli autovelox danneggiati alcuni si trovavano in via Giovanni XXIII e in piazza Ferrari, ed erano stati notati anche dal sindaco. I carabinieri, grazie all'analisi dei sistemi di videosorveglianza cittadina, hanno identificato l'uomo, residente in paese, immortalandolo nel preciso momento in cui la struttura veniva divelta e buttata a terra. I danni sono quantificati in circa 2mila euro.

Veneto patria di Fleximan

Sono ormai tanti gli autovelox abbattuti nel nord Italia da maggio. In Veneto, in occasione dell'ultimo colpo, è apparso anche un volantino di rivendicazione e di beffa: 'Fleximan sta arrivando', scritto in stampatello. Proprio nella regione, gli inquirenti indagano da Treviso a Padova passando per Rovigo. "Ogni fascicolo ha una sua 'attività' autonoma e una procura di competenza", ha specificato il colonnello Michele Cucuglielli, comandante provinciale dei carabinieri di Padova, raggiunto dal 'Corriere della Sera'. "L'ipotesi più plausibile è che ci sia uno stesso Fleximan (singola persona o gruppo) fra Padova e Rovigo, così abbiamo intensificato i controlli notturni impiegando tutte e 100 le 'gazzelle' perché vogliamo arrivare a chi ha commesso dei reati che rendono momentaneamente più insicure le strade: limitare la velocità in certi punti risparmia vite", ha concluso Cucuglielli.

Reinstallare gli autovelox? Sindaci divisi ma "non è una sua vittoria"

Non tutti i sindaci veneti hanno intenzione di reinstallare subito gli autovelox abbattuti. "Non reinstalleremo subito, e forse non lì, l'autovelox abbattuto, ma non cediamo assolutamente ad alcun ricatto", ha detto, per esempio, Sarah Gaiani, sindaca di Villanova di Camposampiero (Padova) e presidente della Federazione dei Comuni del Camposampierese, dopo l'ultimo abbattimento di un autovelox, scoperto lungo la strada provinciale 46 'Del Piovego', a opera del fantomatico Fleximan.

Foto Ansa - A Padova, il murales realizzato per Fleximan

"La riflessione - ha specificato Gaiani - è dovuta al fatto che in quel tratto di strada, in 800 metri, ci sono due apparecchi. L'idea è quindi di spostarlo, sempre in funzione della sicurezza stradale, che è l'obiettivo che noi perseguiamo, e su questo non accetto contraddittorio", ha puntualizzato. Per il momento, dunque, la decisione di reimpiantare l'autovelox "com'era e dov'era" secondo la presidente "è contraria al buon senso, perché potrebbe essere nuovamente abbattuto. Ma assolutamente non è una resa, ci vuole appunto buon senso". Sulla possibilità che l'autore, o gli autori del gesto vengano presi, Gaiani ha invece riferito che "è ancora presto, ma speriamo. Lo dico più da cittadina che da amministratrice, e spero soprattutto - ha concluso - che paghi per i reati che ha commesso".

Carlo Ferraioli di Carlo Ferraioli   
I più recenti
Etna: attività stromboliana dai crateri sommitali
Etna: attività stromboliana dai crateri sommitali
24enne ucciso con una coltellata a San Benedetto
24enne ucciso con una coltellata a San Benedetto
Rapinano una coppia, bloccano lui e abusano della ragazza. Nel Napoletano due minorenni arrestati...
Rapinano una coppia, bloccano lui e abusano della ragazza. Nel Napoletano due minorenni arrestati...
Il presidente della comunita' palestinese: Le armi portano al nostro genocidio
Il presidente della comunita' palestinese: Le armi portano al nostro genocidio
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...