Tiscali.it
SEGUICI

Due scosse terremoto in Adriatico, una di magnitudo 5.6. Tremano Abruzzo, Molise e Puglia

Il Dipartimento della Protezione Civile: "In contatto con le strutture di protezione civile sul territorio. Sono arrivate diverse chiamate ma nessuna per segnalare danni"

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

Sono due le scosse di terremoto registrate dall'Ingv nel mare Adriatico attorno alle 15. La prima scossa, alle 14.47, è stata di magnitudo 5.6 ad una profondità di 5 chilometri, mentre la successiva, alle 15.00, è stata di magnitudo 4.1 ad una profondità di 10 chilometri. "La scossa risulta avvertita dalla popolazione - sottolinea in un tweet il Dipartimento della Protezione Civile - La sala situazione Italia è in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio".

Le scosse sono state avvertite in Abruzzo, Molise e Puglia, in particolare nelle località della costa, intorno alle 14.50, soprattutto ai piani alti delle abitazioni.  Al momento non c'è stata alcuna segnalazione di danni e alle sale operative non sono arrivate richieste di aiuto.   

La Protezione civile della Regione Campania ha avviato il monitoraggio del territorio. Sono state contattate le caserme dei Vigili del Fuoco. Alcune telefonate di residenti nelle zone di Napoli dove le scosse sono state avvertite sono arrivate anche alla Sala operativa della Protezione civile, che è attiva h.24.

TiscaliNews   

I più recenti

Una perturbazione porta neve anche in collina e temporali
Una perturbazione porta neve anche in collina e temporali
Sparita la bici bianca in memoria del nipote di Prodi
Sparita la bici bianca in memoria del nipote di Prodi
Wartsila: ok Assemblea lavoratori a otto ore di sciopero
Wartsila: ok Assemblea lavoratori a otto ore di sciopero
Brennero: l'impresa di passare sotto il fiume Isarco
Brennero: l'impresa di passare sotto il fiume Isarco

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...