Animali, muore a 34 anni orso Sandrino: era simbolo Parco Abruzzo

di LaPresse

Pescasseroli (Aq), 15 ott. (LaPresse) - Il Parco nnazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dice addio all'orso Sandrino, morto a 34 anni di vecchiaia. L'animale era un vero e proprio simbolo dell'area, come riferisce l'Ente venne chiamato in onore dell'ex presidente della Repubblica, Sandro Pertini; "è stato per oltre tre decenni un vero e proprio ambasciatore, sia per la sua specie, permettendo a molti di conoscere più da vicino le caratteristiche dell'orso marsicano, sia per il Parco, che ne ha fatto, suo malgrado, un testimonial d'eccezione, diventando una vera e propria star con migliaia di fans ed appassionati". Sandrino venne recuperato dalle Guardie del Parco nell'agosto del 1982, pesava circa 10 kg. L'orsetto venne ricoverato presso le strutture del Parco a Pescasseroli, sottoposto a cure specialistiche e salvato da morte sicura. Fu così, che dopo un periodo lungo di cure per farlo crescere, passato presso il Centro di Pescasseroli nel 1999 e precisamente il 28 maggio venne trasferito nell'area faunistica di Villavallelonga dove è rimasto fino al 23 dicembre del 2014.