Tiscali.it
SEGUICI

Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'

di Ansa   
Crosetto: 'Truffa a mio nome, nessuno cada in trappola'

(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Guido Crosetto, conferma la truffa su cui sta indagando la procura di Milano in cui viene utilizzato il suo nome per chiedere denaro alle vittime del raggiro. Il ministro affida a X un post in cui ricostruisce la vicenda, nata martedì scorso con la chiamata di un amico, grande imprenditore, "che mi chiede perché la mia segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare". "Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile - continua -. Verifico per sicurezza e mi confermano che nessuno lo ha cercato". Nei giorni successivi continuano episodi simili, con la notizia anche di un altro imprenditore che aveva fatto un bonifico ad un conto su richiesta proprio del ministro e di un sedicente generale.

"Oggi - scrive Crosetto - è accaduto altre due volte. Di tutto sono informati magistratura e Carabinieri ma preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola". "Uso questo mezzo per dare pubblicità ad una grave truffa in corso - si legge nel post di Crosetto -. Un'assurda vicenda che inizia martedì con la chiamata di un amico, grande imprenditore, che mi chiede perché la mia segreteria avesse chiamato la sua per avere il suo cellulare. Gli dico che era assurdo, avendolo io, e che era impossibile. Verifico per sicurezza e mi confermano che nessuno lo ha cercato. Archivio la cosa". "Dopo un'ora - continua il ministro della Difesa - mi dicono che c'è un noto imprenditore, che non conosco, che vorrebbe mettersi in contatto con me. Autorizzo a dargli il mio cellulare. Mi chiama e mi racconta di essere stato chiamato da me e poi da un generale e di aver fatto un bonifico molto elevato ad un conto. Gli dico che si tratta di una truffa ed avviso i carabinieri che vanno a casa sua e raccolgono la denuncia. Mercoledì sera accade una cosa simile, sempre un grande imprenditore contattato da un sedicente funzionario del ministero della Difesa, Giovanni Montalbano, che chiedeva il cellulare del padre. Oggi è accaduto altre due volte: due grandi imprenditori contattati a nome mio. Di tutto sono informati magistratura e carabinieri ma preferisco rendere pubblici i fatti perché nessuno corra il rischio di cadere nella trappola". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...